Autunno nel segno dell’Africa
10/07/2003
Dal 2 ottobre 2003 al 16 febbraio 2004 a Torino, alla Galleria d’ Arte Moderna, verrà ospitata la mostra “Africa - capolavori da un continente”. E’ la più importante esposizione dedicata all’Africa nera mai realizzata in Europa. La rassegna presenta circa 400 opere pittoriche, scultoree, di oggettistica, datate dal primo millennio avanti Cristo al ventesimo secolo dopo Cristo.Le opere provengono dai maggiori musei del mondo e da ricche collezioni private. La mostra è divisa in quattro sezioni: un’area antica, una sezione dedicata al collezionismo in Europa, una sezione di opere di artisti che nel primo Novecento subirono il fascino dell' Africa, l’ultima che racchiude 150 capolavori di arte africana del diciannovesimo e ventesimo secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale