Arte veneziana in Istria
28/12/2004
L’Istria sarà il tema dell’anno 2005 a Trieste. Se ne parlerà attraverso gli avvenimenti culturali di maggior spicco. Per ora l’annuncio riguarda soprattutto le mostre. E la più importante, la più attesa, sarà quella allestita, ad arpile, al quinto piano del Museo Revoltella dedicata all’arte veneziana in Istria da Paolo Veneziano a Tiepolo, presentata oggi durante una conferenza stampa che non a caso ha visto ospite l’on. Prof. Vittorio Sgarbi. Al tempo in cui era sottosegretario al Ministero dei beni culturali, seppe che i quadri delle chiese del Capodistriano, messi in salvo nel 1940, erano “chiusi, nascosti, obliati” in casse depositate a Mantova e Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale