ANTONI GAUDI’: UNA VISIONE POLIEDRICA

Gaudì
25/02/2004
Particolari di architetture sognanti, guglie antropomorfiche, complessi pomelli di balaustre avvitati su se stessi, riflessi nell’acqua di maioliche colorate, e tanto altro…
Queste le immagini che si presentano al visitatore che decide di entrare nelle sale dell’Instituto Cervantes di Piazza Navona per l’esposizione fotografica che ha un unico filo conduttore: l’opera del maestro Gaudì a Barcellona.
Il momento scelto per l’allestimento della mostra non è certo casuale, poiché nel 2002 saranno passati 150 anni dalla nascita del grande architetto spagnolo. La città di Barcellona si appresta a celebrare l’Anno Internazionale di Antoni Gaudì attraverso mostre, convegni e conferenze internazionali: obiettivo dichiarato quello di far conoscere gli aspetti più evidenti, ma anche quelli meno considerati dell’architettura dell’artista catalano, profondamente legata alla tradizione artigiana e alle arti dei mestieri, oltre che al senso funzionale e costruttivo della sua arte.
L’Instituto Cervantes, importante centro di cultura spagnola a Roma, non poteva rimanere al di fuori di questo contesto celebrativo, e per farlo ha scelto una mostra che propone istantanee di sette fotografi catalani: Manel Armengol, Tony Catany, Manel Esclusa, Marc Llimargas, Leopold Pomès, Rafael Vargas e Humberto Rivas.
In queste foto appare in tutta la sua evidenza l’unicità dell’architettura di Antoni Gaudì, padre di un’arte edificatoria che non segue la geometria euclidea, ma come sottolinea lo scrittore e direttore del COPEC Oriol Pi de Cabanyes, “procede nello stesso modo in cui la natura crea gli alberi e i fossili, le grotte e il corpo umano”.
ANTONI GAUDI’: UNA VISIONE POLIEDRICA
L’OPERA DI GAUDI’ NELLA FOTOGRAFIA CATALANA CONTEMPORANEA
Fino al 3 febbraio 2002
Istituto Cervantes – Piazza Navona – Roma
Orari: da martedì a domenica 16-20
Ingresso gratuito
Info: tel. 06 8537361
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo