A teatro per la Settimana della Cultura
26/05/2004
Musei e siti archeologici aperti, mostre, concerti e serate speciali: come ogni anno si rinnova l'appuntamento primaverile con l'arte e la cultura promosso e organizzato dal Ministero per i Beni e le attività Culturali. La VI Settimana della Cultura (24 al 30 maggio) dà naturalmente spazio anche al teatro, e l'ETI – Ente Teatrale Italiano in particolare affianca ancora una volta l'iniziativa aprendo tre teatri romani - Vascello, Valle e Quirino - a momenti diversi d'espressione della scena. Lasciando da parte la grande tradizione, al Vascello ha dato spazio alla ricerca drammaturgia divertita e rispettosa di Arturo Cirillo, nella sua lettura de L'ereditiera, dissacratorio testo di Annibale Ruccello e Lello Guida presentato nella serata d'apertura (24 maggio).
A chiudere, invece, le tante iniziative messe in campo quest'anno, con una coda di un giorno, il 31 maggio alle ore 21 due appuntamenti molto diversi: il Quirino ospiterà un classico del teatro di danza contemporaneo, Giulietta e Romeo del Balletto di Roma, mentre al Valle il palcoscenico si farà "civile" nella serata L’arte al servizio dei diritti umani – Omaggio a Primo Levi – Testimonianze e proiezioni sul teatro umanitario, Loups Garoux dal 1997 ad oggi.
Saranno invece Lina Sastri, Marta Bifano e Ludovic Party a rendere omaggio, al Valle, all'opera e alla vita di Primo Levi. L'arte al servizio dei diritti umani, serata di teatro umanitario.
Nella seconda parte dell'appuntamento, si ripercorreranno le tappe di 7 anni d'impegno teatrale dell'associazione Loups Garoux, ad orchestrare ricordi in video e testimonianze sarà Carlo Manfredi, e sul palco salirà Carla Fracci, ospite d'eccezione che sposa da sempre un teatro umanitario.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale