A Firenze la mostra “Dai cimeli al computer”
07/11/2002
La mostra ''Dai cimeli al computer'', allestita dal 30 novembre all' Archivio di Stato di Firenze nell' ambito della Festa della Toscana che vuole ricordare l’abolizione della pena di morte in Toscana, espone la sentenza con cui, esattamente 700 anni fa, fu condannato a morte Dante Alighieri. La sentenza, contenuta nel libro del Chiodo, riporta la citazione a giudizio dell' Alighieri per opposizione alla politica papalina di papa Bonifacio XIII. Dante non si presento' ai magistrati e il 27 gennaio 1302 fu condannato al pagamento di una multa di 5 mila fiorini e a due anni di confino. Il maestro, pero', non pago' niente e fu condannato alla confisca dei beni e ad essere bruciato vivo. In realta' egli non fece mai piu' ritorno a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale