100 a presepi a Roma

Statua di un angelo
20/12/2004
Fino al 9 gennaio, infatti 164 presepi, provenienti da 12 regioni italiane e da 18 paesi dell’Europa dell’Est e dell’Ovest, del Sud America e dell’Asia animeranno le sale del Bramante in Piazza del Popolo a Roma.
Opere semplici o avveniristiche eseguite mantenendo il legame con la terra di appartenenza e seguendo l’ispirazione dell’evento della Natività.
Alla mostra partecipano artisti, artigiani ed amatori oltre a 18 scuole tra materne, elementari e medie, associazioni culturali, cooperative e centri operanti nel sociale.
I presepi alcuni dei quali provengono da musei, sono di dimensioni, scenografie e materiali tra i più disparati: da quelli classci dell’ Ottocento romano ao del Settecento napoletano o siciliano, da quelli pugliesi in cartapesta a quelli di fantasia realizzati con conchiglie, corallo, avorio, fossili, sassi, fili di rame, lampade, a quelli preparati con dolci, pasta, frutta secca, riso e legumi.
Presepi con personaggi a grandezza d’uomo o miniaturizzati, insomma uno scenario completo dell’arte presepiale internazionale.
Per i più piccoli un doppio appuntamento, oltre alla visita della mostra, con lo stesso biglietto potranno accedere previa prenotazione telefonica al numero 06 6793572, al laboratorio “Il presepe come Gioco”, sempre all’interno della mostra in apposite sale attrezzate dove, si imparerà a costruire il presepe.
100 presepi a Roma
Roma, Sale del Bramante Piazza del Popolo
Info 06 6786680
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma