Dal 2 aprile
La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

Deposizione e Resurrezione di Gesù, Niccolò di Pietro Gerini
L.S.
02/04/2015
Firenze - Sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi a Firenze è tornata a splendere la grande tavola raffigurante la Deposizione e Resurrezione di Gesù, dipinta da Niccolò di Pietro Gerini alla fine del XIV secolo.
L’opera, appena restaurata dai tecnici dell’Opificio delle Pietre Dure grazie al finanziamento del quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun, verrà sevalta ai fedeli che parteciperanno alla Messa delle 18:00 del Giovedì Santo (2 aprile) e rimarrà visibile fino a mezzanotte.
La ricollocazione della pala nell’abside di San Carlo (sostenuta dagli Amici dei Musei Fiorentini) nei giorni in cui la Chiesa celebra i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Cristo, vuole combinare il significato religioso al valore storico-artistico del dipinto, rievocando la natura insieme devozionale e culturale con cui venne concepita, e amplificando l’esperienza della contemplazione di un restauro che segnerà l’inizio di una nuova fase di studi e valutazioni dell’opera, e di riscoperta dell’attività del pittore.
Per approfondimenti:
SCHEDA: Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
Guida d'arte di Firenze
L’opera, appena restaurata dai tecnici dell’Opificio delle Pietre Dure grazie al finanziamento del quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun, verrà sevalta ai fedeli che parteciperanno alla Messa delle 18:00 del Giovedì Santo (2 aprile) e rimarrà visibile fino a mezzanotte.
La ricollocazione della pala nell’abside di San Carlo (sostenuta dagli Amici dei Musei Fiorentini) nei giorni in cui la Chiesa celebra i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Cristo, vuole combinare il significato religioso al valore storico-artistico del dipinto, rievocando la natura insieme devozionale e culturale con cui venne concepita, e amplificando l’esperienza della contemplazione di un restauro che segnerà l’inizio di una nuova fase di studi e valutazioni dell’opera, e di riscoperta dell’attività del pittore.
Per approfondimenti:
SCHEDA: Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia