Il silenzio della Francia ostacola le procedure di prestito
Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...

Gioconda, Leonardo da Vinci
L.S.
28/10/2013
Firenze - “Se nelle prossime settimane non verrà fissato l'appuntamento a Parigi attiverò eclatanti azioni non violente. Non escludo nemmeno l'incatenamento davanti al ministero di Parigi''. Nelle parole di Silvano Vinceti, presidente del Comitato per la valorizzazione dei beni culturali, risuona l’irritazione per il silenzio con cui la Francia ha accolto le formali richieste avanzate per il prestito temporaneo all’Italia della Gioconda di Leonardo da Vinci.
E’ infatti passato un mese dall’invio della lettera in cui si faceva domanda per organizzare un incontro con il direttore generale del patrimonio dei beni culturali francese, riunione suggerita dal ministro Aurelie Filippetti per verificare le condizioni dell’eventuale rientro della Monna Lisa a Firenze per un’esposizione di 30 giorni studiata dallo stesso Vinceti nel centenario del furto del dipinto.
Mentre si attendono con trepidazione segnali positivi dalle autorità d’oltralpe, la provincia di Firenze ha elaborato il piano di sicurezza richiesto per la presenza del capolavoro in città e ha individuato come sede dell’esibizione Palazzo Medici Riccardi.
E’ infatti passato un mese dall’invio della lettera in cui si faceva domanda per organizzare un incontro con il direttore generale del patrimonio dei beni culturali francese, riunione suggerita dal ministro Aurelie Filippetti per verificare le condizioni dell’eventuale rientro della Monna Lisa a Firenze per un’esposizione di 30 giorni studiata dallo stesso Vinceti nel centenario del furto del dipinto.
Mentre si attendono con trepidazione segnali positivi dalle autorità d’oltralpe, la provincia di Firenze ha elaborato il piano di sicurezza richiesto per la presenza del capolavoro in città e ha individuato come sede dell’esibizione Palazzo Medici Riccardi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello