Operatori culturali e commerciali fanno rete per valorizzare il patrimonio cittadino
La notte bianca di Bologna

Piazza Maggiore, Bologna
L.S.
23/01/2014
Bologna - Sabato 25 gennaio Arte Fiera saluterà Bologna con una “notte bianca” che conta in programma 160 eventi. Musei, palazzi storici, fondazioni bancarie, gallerie, hotel, caffè, piazze, insieme alla Pinacoteca e all’Accademia di Belle Arti, festeggeranno l’appuntamento dando vita ad Art City White Night, rete di inziative che si inserisce nel più ampio programma di Art City Bologna ed è frutto della collaborazione di operatori culturali e commerciali della città pronti ad estendere fino alle 24 l’orario di apertura.
Ad unire le due realtà: l’intenzione comune di valorizzare il patrimonio artistico e renderlo fruibile attraverso una strategia ben articolata che poggia su solidi strumenti come l’Art City Bus per raggiungere i luoghi e l’Art City Map per conoscere l’offerta culturale.
Per l’intero week end Bologna si trasformerà così in un grande museo metropolitano capace di contemplare al tempo stesso omaggi all’arte di Giorgio Morandi, di portare in scena la leggendaria carriera di Lou Reed, di esporre fotografie sul tema dell’Industria e del lavoro, o ancora presentare opere selezionate in quel sotterraneo universo di istituzioni assistenziali che accoglievano bambini abbandonati.
Consulta anche:
Aspettando Arte Fiera 2014
ARTEFIERA 2014: L'ARTE INVADE BOLOGNA
Guida d'arte di Bologna
Ad unire le due realtà: l’intenzione comune di valorizzare il patrimonio artistico e renderlo fruibile attraverso una strategia ben articolata che poggia su solidi strumenti come l’Art City Bus per raggiungere i luoghi e l’Art City Map per conoscere l’offerta culturale.
Per l’intero week end Bologna si trasformerà così in un grande museo metropolitano capace di contemplare al tempo stesso omaggi all’arte di Giorgio Morandi, di portare in scena la leggendaria carriera di Lou Reed, di esporre fotografie sul tema dell’Industria e del lavoro, o ancora presentare opere selezionate in quel sotterraneo universo di istituzioni assistenziali che accoglievano bambini abbandonati.
Consulta anche:
Aspettando Arte Fiera 2014
ARTEFIERA 2014: L'ARTE INVADE BOLOGNA
Guida d'arte di Bologna
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh