I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
Groeningemuseum: Jan van Eyck (circa 1390 - 1441), Madonna con il Canonico van der Paele, 1436, Olio su pannello, 157.8 x 122.1 cm
Agli albori del XV secolo la città di Bruges, insieme a Gand e Anversa, vide brillare gli astri nascenti di quella galassia pullulante di talenti che secoli dopo prese il nome di "pittura fiamminga".
La splendente stagione dei Primitivi fiamminghi ebbe inizio nelle Fiandre con la nascita della rivoluzionaria scuola di pittori, che con quella italiana del Rinascimento fiorentino fu capofila nel mondo delle arti figurative europee del Quattrocento.
Da Robert Campin, noto anche come Il Maestro di Flémalle (Valenciennes, 1378/1379 - Tournai, 1444) e Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa - Bruges, giugno 1441) a Gerard David (Oudewater, 1460 circa - Bruges,1523), da Hans Memling (Seligenstadt, 1436 circa - Bruges, 1494) e Hieronymus Bosch ('s-Hertogenbosch, 1453 - 's-Hertogenbosch, 1516) ai Grandi Maestri Fiamminghi Pieter Bruegel il Vecchio (Breda, 1525/1530 circa - Bruxelles, 1569), Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640).
In onore di quelle generazioni di artisti, il circuito dei Musei Civici della città (Musea Brugge) offre un’immersione completa nella loro straordinaria opera, alla scoperta della storia di Bruges, grazie ad un unico percorso che parte dall'appena ristrutturato Museo Gruuthuse e passa per i principali musei cittadini, su tutti il Museo Groeninge e il Sint-Janshospitaal-Memlingmuseum.
Da Robert Campin, noto anche come Il Maestro di Flémalle (Valenciennes, 1378/1379 - Tournai, 1444) e Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa - Bruges, giugno 1441) a Gerard David (Oudewater, 1460 circa - Bruges,1523), da Hans Memling (Seligenstadt, 1436 circa - Bruges, 1494) e Hieronymus Bosch ('s-Hertogenbosch, 1453 - 's-Hertogenbosch, 1516) ai Grandi Maestri Fiamminghi Pieter Bruegel il Vecchio (Breda, 1525/1530 circa - Bruxelles, 1569), Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640).
In onore di quelle generazioni di artisti, il circuito dei Musei Civici della città (Musea Brugge) offre un’immersione completa nella loro straordinaria opera, alla scoperta della storia di Bruges, grazie ad un unico percorso che parte dall'appena ristrutturato Museo Gruuthuse e passa per i principali musei cittadini, su tutti il Museo Groeninge e il Sint-Janshospitaal-Memlingmuseum.
![](/public/img/speciali/bruges/locandina_350.jpg)
Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie
![](http://www.arte.it/foto/138x138/1c/97927-VisitBruges_JanDHondt_319.jpg)
Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo
![](http://www.arte.it/foto/138x138/7f/78963-41924461072_686b7cfa43_h.jpg)
A spasso per Bruges con Pieter Aspe
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c4/94795-bruges_autunno.jpg)
Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre
![](http://www.arte.it/foto/138x138/0a/93773-Bruges_estate_ok.jpg)
Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici
![](http://www.arte.it/foto/138x138/2c/92327-EYCK_Jan_van_The_Ghent_Altarpiece_Singing_Angels.jpg)
Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
![](http://www.arte.it/foto/138x138/a1/91697-Concertgebouw-Brugge-Concertzaal-c-MAfestival.jpg)
Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica
![](http://www.arte.it/foto/138x138/52/91535-Portrait_of_Margaret_van_Eyck.jpg)
Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini
![](http://www.arte.it/foto/138x138/ac/91579-33_Gruuthusepaleis_photo_Jan_D_Hondt_2018_1_.jpg)
Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato
![](http://www.arte.it/foto/138x138/59/91577-Il_cortile_della_tenuta_Adornes.jpg)
Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
![](http://www.arte.it/foto/138x138/9e/91557-Bruges_Groeninge_Museum_JanDHondt_3.jpg)
La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte
![](http://www.arte.it/foto/138x138/52/91613-Jan_van_Eyck_madonna.jpg)
La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte
![](http://www.arte.it/foto/138x138/95/78817-Sint_Janshospitaal_Bruges.jpg)
Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges
![](http://www.arte.it/foto/138x138/1e/91495-Hans_Memling_Dittico_di_Maarten_Nieuwenhove.jpg)
I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert
![](http://www.arte.it/foto/138x138/10/78877-groeninge_museum.jpg)
Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga
![](http://www.arte.it/foto/138x138/30/89591-gruuthuse_Bauer.jpg)
Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling
-
Bruges
Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola
-
Bruges
Dittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling
-
Bruges
Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino
-
Bruges
Concertgebouw Circuit Brugge