Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Pepi Marchetti Franchi
Castel Sant' Angelo, Roma
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento quadrato su cui era un enorme blocco cilindrico decorato da paraste e coronato da sculture, ancora più in alto una torretta con la statua di Adriano. La posizione così a ridosso dei Palazzi Vaticani, ne fece un avancorpo papale sin dal Medioevo e nel corso del Rinascimento venne trasformato in residenza pontificia grazie soprattutto a Paolo III. Dopo l’Unità d’Italia iniziarono i lavori di restauro (1886-87) e da carcere militare e caserma divenne sede delle Mostre retrospettive del 1911 e successivamente di museo permanente.
Segnalato da: Pepi Marchetti Franchi (Storico dell'Arte)
COMMENTI