Busto di Scipione Borghese
Flaminio, Parioli, Villa Borghese

- Artista: Gian Lorenzo Bernini
- Dove: Busto di Scipione Borghese
- Realizzazione: 1631 - 1632
Del ritratto esiste una prima versione, pressoché identica, danneggiata durante l’esecuzione, che si conserva nella stessa Galleria Borghese. Il celeberrimo capolavoro del Bernini – che torna occasionalmente al genere del ritratto, per onorare uno dei suoi primi e più fedeli mecenati, – è il ‘capostipite’ dei cosidetti “ritratti parlanti”: la posa casuale, l’espressione spontanea e, in questo caso, la bocca aperta in un dialogo immaginario proprio come nella Costanza Bonarelli.