Porta Maggiore
San Giovanni, Esquilino, Monti

- Dove: Porta Maggiore
- Indirizzo: Piazzale di Porta Maggiore
- Telefono: 06 7027927
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
È una delle porte delle Mura Aureliane, i cui fornici, appartenenti all’acquedotto Claudio (52 d.C.) scavalcavano le vie Prenestina e Labicana (oggi Casilina). L’enorme struttura in travertino è realizzata in opus quadratum e ai lati delle due aperture principali presenta altrettante edicole, mentre in alto è chiusa da un attico che riporta le iscrizioni di Claudio e degli imperatori Vespasiano e Tito, che restaurarono l’acquedotto. Addossato alla porta è il sepolcro del fornaio Eurisace e della moglie Atinia, decorato da scene raffiguranti la lavorazione e la vendita del pane.