Fontana dei Fiumi
Centro Storico

- Artista: Gian Lorenzo Bernini
- Dove: Fontana dei Fiumi
- Indirizzo: Piazza Navona
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
Gian Lorenzo Bernini, 1651. È la più celebre fontana del grande scultore barocco, che in piazza Navona realizzò anche la Fontana del Moro. La struttura, che sostiene un obelisco di imitazione romana risalente all’etè di Domiziano, è costituita dalle personificazioni dei quattro fiumi allora conosciuti come i più lunghi dei quattro continenti: il Gange per l’Asia, il Danubio per l’Europa, il Nilo per l’Africa ed il Rio della Plata per le Americhe
DA SAPERE: Va considerata del tutto priva di fondamento la leggenda che legge nell’atteggiamento della figura del Nilo, che si copre il volto a simboleggiare la sua ignota fonte, una polemica di Bernini al “rivale” Borromini ideatore dell’antistante facciata di Sant’Agnese