Certosa di Garegnano
Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro

- Dove: Certosa di Garegnano
- Indirizzo: Via Garegnano, 28
- Telefono: 02-38006301
- Trasporti: Come arrivare: MM1 fermata Uruguay. Tram 14 o Bus 80.
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
Fu costruita intorno alla metà del Trecento per volontà del vescovo Giovanni Visconti. Il complesso merita una visita soprattutto per i preziosi affreschi che contiene, opera di Simone Peterzano, maestro di Caravaggio, e di Daniele Crespi, che li dipinsero tra il Cinquecento e il Seicento. Gli affreschi sono veri capolavori, tanto che la Certosa fu chiamata, nientemeno, la “Cappella Sistina di Milano”.