Pala di Ognissanti o Paradiso
Sestriere Molo

- Artista: Ludovico Brea
- Dove: Pala di Ognissanti o Paradiso
- Realizzazione: 1513
La pala, posta originariamente all’interno della chiesa, è oggi conservata nel Museo del Convento. Le anime salve, tra cui è ritratta la committente Teodorina Spinola con i figli, si stringono attorno al medaglione in cui Maria intercede davanti alla Ss. Trinità. Nella predella, la deposizione di Cristo avviene in uno scorcio ligure in cui è riconoscibile il promontorio di Portofino. Ciò che impressiona di quest’opera non è la potenza o la profondità dell'idea, ma piuttosto l'incontro con la moltitudine delle circa 215 figure, tra santi e fedeli, così precisamente individuate nei tipi e nei costumi, elemento che rende la tavola un'opera splendida e preziosa come un’oreficeria.