Oratorio di Sant' Antonio Abate
Sestriere Molo

- Dove: Oratorio di Sant' Antonio Abate
- Indirizzo: Vico sotto le Murette
- Durata Visita: 40 minuti circa
- Servizi:
L'oratorio risale al primo decennio del XVII secolo, quando fu edificato come sede della "casaccia" (confraternita) omonima e si arricchì di un'importante quadreria, di cui restano oggi alcuni pezzi notevoli: tra questi una tavola coi "Santi Antonio e Paolo eremita" di Luca Cambiaso e il "Cristo Bianco" (1710), una tra le opere più significative di Anton Maria Maragliano. Soppresso durante il periodo napoleonico, fu riaperto al culto nel 1816 e nel 1828 restaurato da Carlo Barabino con la collaborazione dello scultore Ignazio Peschiera.