110 miracoli incredibili Ex~Voto, dipinti di fede
Che ci si creda o meno, i miracoli esistono, nel mondo reale per molti, nell'universo mentale per altri, nelle tracce affioranti dalla storia dell'arte minore, per chi se non vede non crede.
Dall’Italia all’Austria, dal Portogallo al Messico, il giro del modo dei miracoli attraverso fatti documentati dal XV al XX secolo in "110 miracoli incredibili” «Ex~Voto, dipinti di fede». Una testimonianza del passaggio e dei mutamenti di usi e costumi in varie epoche e luoghi del pianeta, composta di frammenti di cultura arte del quotidiano. Dal 15 giugno 2016 al 28 gennaio 2017 al primo piano di Casa Manzoni a Milano.
Vedi anche:
- "110 miracoli incredibili” «Ex~Voto, dipinti di fede»
- Guida d'arte di Milano
Dall’Italia all’Austria, dal Portogallo al Messico, il giro del modo dei miracoli attraverso fatti documentati dal XV al XX secolo in "110 miracoli incredibili” «Ex~Voto, dipinti di fede». Una testimonianza del passaggio e dei mutamenti di usi e costumi in varie epoche e luoghi del pianeta, composta di frammenti di cultura arte del quotidiano. Dal 15 giugno 2016 al 28 gennaio 2017 al primo piano di Casa Manzoni a Milano.
Vedi anche:
- "110 miracoli incredibili” «Ex~Voto, dipinti di fede»
- Guida d'arte di Milano
FOTO
Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
P.G.R. Contessa Eleonora Stanga Marostica, 1896. Il suo Angelo le fù vicino, 1896, Veneto, Marostica, Olio su tavola, 36.4 x 21.4 cm | La bionda ed elegante contessa Eleonora Stanga, come una principessa delle favole, procede a tutta velocità a bordo del suo phateon, quando esanime ne perde il controllo facendo imbizzarrire il rampante cavallo bianco. Il suo angelo custode prontamente la trae in salvo
COMMENTI
VEDI ANCHE











