Tra il sacro e il profano
A tutti i lettori di ARTE.it, sia che vi stiate crogiolando al sole di questa estate tropicale, sia che per voi le vacanze appaiano già un nebuloso ricordo o un lontano miraggio, dedichiamo i suggerimenti letterari di Alvise Bittente, che gironzolando nella sua Venezia ha raccolto per noi un paio di primizie tutte da gustare: "Maratona" letteraria ispirata all'Odissea, ovvero 24 canti in 24 ore di lettura integrale del poema di Omero, promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia e della Scuola di San Giovanni Evangelista, svoltasi dalle 11 del mattino del 1 giugno 2015 fino alla stessa ora del giorno dopo, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista; un incontro con Tiziano Scarpa all’Hotel Bauer in campo San Moisè nell’ambito della rassegna di "Incontri con la Città", ideata e organizzata lo scorso inverno da Manuel Vecchina e Vittorio Marchiori.

Vedi anche:
ARTE.it alla Biennale con i repARTers

12/07/2015
 

FOTO


LETTURE PER OGNI STAGIONE

© Alvise Bittente,
© Alvise Bittente, "come ho preso lo scolo #3", Venezia 2015
   
 
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
  • © Alvise Bittente,
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.