Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia | Dal 30 maggio al 28 luglio 2019
La Project Room di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia a Torino ospita i Monumenti contemporanei di Irene Kung.
Dall'essenzialità delle inquadrature di Irene Kung riverberano echi rinascimentali, che rimandano alla pittura italiana dell'epoca, attraverso un cortocircuito stilistico e tematico che vede affiorare da un'oscurità purificatrice i diversi soggetti cari all'artista.
Gli inediti Monumenti immortalati da Irene Kung sono un distillato di bellezza ed equilibrio, che annulla il tempo ed acquieta il caos dell'esistenza con la potenza della grazia.
Leggi anche:
• Irene Kung. Monumenti
Alberi, antiche rovine e architetture contemporanee bucano il buio delle inquadrature auliche immaginate dalla pittrice e fotografa, nata a Berna nel 1958 e stanziata a Roma, che, a partire dall'accostamento di immagini appartenenti a due serie fotografiche precedenti, Le città invisibili (2012) e Trees (2014), attua una selezione visiva volta a ricomporre un’indagine a tutto tondo sul paesaggio - urbano, archeologico o naturale che sia - tra l'onirico e la pura estetica, al tempo stesso introspettiva ed universale.
Gli inediti Monumenti immortalati da Irene Kung sono un distillato di bellezza ed equilibrio, che annulla il tempo ed acquieta il caos dell'esistenza con la potenza della grazia.
Leggi anche:
• Irene Kung. Monumenti
FOTO
Le risonanze armoniche della bellezza
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Nessuno Tocchi Oliviero](http://www.arte.it/foto/138x138/a2/154507-OT03.jpg)
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)