Milano | Palazzo Reale | Dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023
Appuntamento imperdibile con i mondi fantastici pullulanti di incendi notturni, mostri di ogni sorta e figure curiose del Maestro fiammingo.
Bosch e un altro Rinascimento al Palazzo Reale di Milano fino al 12 marzo 2023, è un'occasione unica per ammirare da vicino alcuni dei più noti capolavori di Hieronymus Bosch (1453 – 1516) accanto ad opere ispirate da soggetti del Maestro per la prima volta esposte insieme in un’unica mostra.
Tra dipinti, sculture, arazzi, incisioni, bronzetti e volumi antichi, inclusi una trentina di preziosi pezzi provenienti da Wunderkammern e un estratto del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci, la rassegna illustra l'incredibile fortuna del linguaggio artistico di Jheronimus Bosch nell’Europa meridionale fino ad oltre oceano, nel periodo compreso tra il Cinquecento e gli inizi del Seicento, focalizzandosi in particolare sul collezionismo dell’epoca, soprattutto in Italia e in Spagna.
Quella ospitata a Palazzo Reale è una monografica sui generis, che attraverso una mirabolante teoria di visioni oniriche e suggestioni fantastiche, mette a confronto i lavori tradizionalmente attribuiti allo stesso Bosch con importanti opere di altri Maestri fiamminghi, italiani e spagnoli, rivelando un Rinascimento "alternativo" capace di influenzare generazioni di artisti di ogni dove.
Bosch e un altro Rinascimento, a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi, è promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Castello Sforzesco, realizzata da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE.
Vedi anche:
• Bosch e un altro Rinascimento
Quella ospitata a Palazzo Reale è una monografica sui generis, che attraverso una mirabolante teoria di visioni oniriche e suggestioni fantastiche, mette a confronto i lavori tradizionalmente attribuiti allo stesso Bosch con importanti opere di altri Maestri fiamminghi, italiani e spagnoli, rivelando un Rinascimento "alternativo" capace di influenzare generazioni di artisti di ogni dove.
Bosch e un altro Rinascimento, a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi, è promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Castello Sforzesco, realizzata da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE.
![](http://www.arte.it/foto/orig/87/98955-manina-gallery.jpg)
• Bosch e un altro Rinascimento
FOTO
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
Hieronymus Bosch, Trittico delle Tentazioni di sant’Antonio, 1500 circa, Olio su tavola, Lisbona, Museu Nacional de Arte Antiga | © DGPC/Luísa Oliveira
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)
![Fidia l'immortale](http://www.arte.it/foto/138x138/c3/146949-Testa_di_Apollo_nel_tipo_Kassel_Museo_di_Scultura_Antica_Giovanni_Barracco_Sovrintendenza_Capitolina_ai_Beni_Culturali.jpg)
![Torino 100% Liberty](http://www.arte.it/foto/138x138/57/146863-Marcello_Dudovich_Il_Bacio.jpg)