120 opere tra sculture e dipinti realizzati tra la fine dell’Ottocento e il primo trentennio del Novecento da grandi personaggi come Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, Natalia Gon?arova, Wassily Kandinsky, Michail Larionov e Kazimir Malevi?.
Le figure in pietra del Neolitico, i rituali sciamanici siberiani, le stampe popolari cinesi, le incisioni giapponesi, le teorie teosofiche e antroposofiche e la filosofia indiana, sono alcuni degli elementi che hanno ispirato i nuovi artisti e scrittori russi nello sviluppare le loro idee estetiche e teoretiche.
FOTO
I principali esponenti dell'Avanguardia russa a Palazzo Strozzi
Aleksandr Nikolaev (Voronež 1897-Taškent 1957), Il fidanzato, 1920, tempera su carta applicata su legno; cm 30 x 26,5. Mosca, Museo Statale di Arte Orientale
COMMENTI
VEDI ANCHE











