Dal 10 febbraio al 24 maggio a Firenze
La mostra dedicata a Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti, mette in evidenza la presenza in Italia del pittore nel primo Seicento e soprattutto l’entusiastica ricezione fiorentina, che assicurò quattro grandi tele alle collezioni medicee. A Gerrit, che deve il suo soprannome al talento per le scene notturne rischiarate da lucerne e candele, saranno affiancati altri pittori degli antichi Paesi Bassi, specialmente dediti alle medesime ricerche luministiche.
FOTO
Gli Uffizi celebrano Gherardo delle Notti
Gerrit van Honthorst - (Gherardo delle Notti) (Utrecht 1592 - 1656), Adorazione del Bambino, 1619-1620. Olio su tela. Firenze, Galleria degli Uffizi
COMMENTI
VEDI ANCHE











