Forlì | Musei San Domenico | Dal 1° aprile all'11 luglio 2021
Forlì e gli Uffizi celebrano il settecentenario della morte di Dante Alghieri con una grande mostra nel segno della rinascita.
Dante. La visione dell’arte è il titolo della vasta rassegna organizzata nei Musei San Domenico per volere di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e delle Gallerie degli Uffizi nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Mibact per il 2021.
A Dante (Firenze, 1265 - Ravenna, 14 settembre 1321) è dedicato un racconto a tutto tondo da cui emerge la sorprendente attualità dell'opera del Sommo Poeta, attraverso un viaggio nella storia dell’arte dal Medioevo all'età contemporanea, scandito da circa trecento capolavori dal Duecento al Novecento, da Giotto a Filippino Lippi, da Lorenzo Lotto Michelangelo, da Tintoretto a Boccioni, Casorati e a tanti altri maestri del XX secolo.
Il progetto, nato da un’idea di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, e di Gianfranco Brunelli, Direttore delle grandi mostre della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, è curato dai Professori Antonio Paolucci e Fernando Mazzocca, affiancati da un prestigioso comitato scientifico.
![](http://www.arte.it/foto/orig/4c/100729-manina_rossa.jpg)
• FIRENZE a spasso con Dante
• Dante. La visione dell’arte
• Dante nell'arte dell'Ottocento. Un’esposizione degli Uffizi a Ravenna
• Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni
• Felice Limosani. Dante. Il Poeta Eterno
• «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante
• Dante. Gli occhi e la mente - Le Arti al tempo dell’esilio
• Dante gli occhi e la mente
• Dante a Verona 1231-2021
FOTO
Dante. La visione dell’arte
Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 - Loreto, 1556/1557), Trasfigurazione, 1511-1512, Olio su tavola, 302 x 212 cm, Recanati, Museo Civico Villa Colloredo Mels
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Nessuno Tocchi Oliviero](http://www.arte.it/foto/138x138/a2/154507-OT03.jpg)
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)