NUOVE DIREZIONI

Nuove Direzioni | Courtesy of Simone Marini
Dal 05 Dicembre 2020 al 05 Gennaio 2021
Borgo di Sipicciano | Viterbo
Luogo: Borgo di Sipicciano
Indirizzo: Borgo di Sipicciano
Curatori: Antonio Arévalo
Enti promotori:
- Proloco di Sipicciano
- Col Patrocinio del Comune di Graffignano
Torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.
Una sedicesima edizione nuova già a partire dalla data, a dicembre e non a ottobre, come da tradizione, per proseguire con il formato, che sarà ibrido con proposte online e offline.
In quest’anno complesso, profondamente condizionato dall’emergenza pandemica, la Giornata del Contemporaneo assume una veste necessariamente diversa da quella tradizionale. Il contesto mutato a causa dell’emergenza Covid-19 ha richiesto una sospensione del format tradizionale della manifestazione e un’edizione aggiornata con variazioni che ne garantiscano lo svolgimento su un doppio binario online e offline, favorendo tutti i partecipanti a contribuire su entrambi i piani, se le condizioni sanitarie lo consentono, o su un piano unicamente digitale aderendo alla grande campagna di comunicazione con l’hashtag #giornatadelcontemporaneo.
La Proloco di Sipicciano (VT) aderisce alla giornata del contemporaneo AMACI 2020.
NUOVE DIREZIONI è l’intervento artistico dell’artista Simone Marini, progetto curatoriale per il borgo di Sipicciano proposto da Antonio Arévalo, in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Una mostra con l’intento di riprogrammare un nuovo modo di percepire lo spazio, in questi tempi difficili di Pandemia da Covid, in cui la paura dell’altro, le distanze sociali e mentali si fanno sempre più fragili.
La mostra evita gli assembramenti e favorisce la fruizione, coinvolgerà i segnali stradali del Borgo di Sipicciano, durante tutto il mese di dicembre le strade cambiano nome, ci saranno nuove direzioni.
NUOVE DIREZIONI di Simone Marini, invitano il passante ad uscire dall’isolamento domestico, proponendo una nuova toponomastica, la segnaletica stradale, con la denominazione presa dal web: Whatsapp, Google, Fastweb, Internet, Instagram, Twitter, yahoo, Facebook, via Youtube.
Non vuole essere un inno ai social, ma una presa di coscienza del grande potere che esercita internet nella nostra società.
Una sedicesima edizione nuova già a partire dalla data, a dicembre e non a ottobre, come da tradizione, per proseguire con il formato, che sarà ibrido con proposte online e offline.
In quest’anno complesso, profondamente condizionato dall’emergenza pandemica, la Giornata del Contemporaneo assume una veste necessariamente diversa da quella tradizionale. Il contesto mutato a causa dell’emergenza Covid-19 ha richiesto una sospensione del format tradizionale della manifestazione e un’edizione aggiornata con variazioni che ne garantiscano lo svolgimento su un doppio binario online e offline, favorendo tutti i partecipanti a contribuire su entrambi i piani, se le condizioni sanitarie lo consentono, o su un piano unicamente digitale aderendo alla grande campagna di comunicazione con l’hashtag #giornatadelcontemporaneo.
La Proloco di Sipicciano (VT) aderisce alla giornata del contemporaneo AMACI 2020.
NUOVE DIREZIONI è l’intervento artistico dell’artista Simone Marini, progetto curatoriale per il borgo di Sipicciano proposto da Antonio Arévalo, in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Una mostra con l’intento di riprogrammare un nuovo modo di percepire lo spazio, in questi tempi difficili di Pandemia da Covid, in cui la paura dell’altro, le distanze sociali e mentali si fanno sempre più fragili.
La mostra evita gli assembramenti e favorisce la fruizione, coinvolgerà i segnali stradali del Borgo di Sipicciano, durante tutto il mese di dicembre le strade cambiano nome, ci saranno nuove direzioni.
NUOVE DIREZIONI di Simone Marini, invitano il passante ad uscire dall’isolamento domestico, proponendo una nuova toponomastica, la segnaletica stradale, con la denominazione presa dal web: Whatsapp, Google, Fastweb, Internet, Instagram, Twitter, yahoo, Facebook, via Youtube.
Non vuole essere un inno ai social, ma una presa di coscienza del grande potere che esercita internet nella nostra società.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
installazione ·
arte contemporanea ·
giornata del contemporaneo ·
antonio arevalo ·
borgo di sipicciano ·
simone marini ·
amaci associazione dei musei d arte contemporanea italiani ·
giornatadelcontemporaneo ·
proloco di sipicciano ·
comune di graffignano
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni