Quando il marmo incontra la carta

Cava Ing. Guido Gianoli Chiampo Bianco, 1908 (Raccolta Cartoline - concessione Biblioteca Bertoliana)
Dal 18 Settembre 2015 al 19 Ottobre 2015
Vicenza
Luogo: Palazzo Cordellina
Indirizzo: Contrada Riale 12
Enti promotori:
- Consorzio Marmisti Chiampo
- Città di Chiampo
- Ass. Amici della Bertoliana
- Con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paeseggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza
- dell'Istituto Regionale Ville Venete
Telefono per informazioni: +39 0444 625435
E-Mail info: info@consorziomarmistichiampo.com
Dalla partnership tra Amici della Bertoliana e Consorzio Marmisti Chiampo, nasce una campagna per la salvaguardia degli antichi tesori conservati nella storica Biblioteca Civica di Vicenza. L'evento inaugurale sarà il primo del ricco programma di attività nel calendario della manifestazione Le Settimane del Marmo, organizzata annualmente dal Consorzio Marmisti Chiampo, per valorizzare il patrimonio culturale-territoriale, con particolare riferimento alla storica tradizione della lavorazione del marmo.
Per sostenere l'intenso ed importante lavoro dell'associazione Amici della Bertoliana, il Consorzio Marmisti Chiampo si fa promotore di una raccolta fondi mirata a finanziare i restauri conservativi di molte opere antiche. Il progetto coinvolge la Biblioteca Bertoliana nella valorizzazione di alcuni suoi pregevoli documenti: la strategia è quella di intervenire su materiali grafici che hanno attinenza con la Vallata del Chiampo e la storia del suo comprensorio, per rafforzare il rapporto tra cultura, istituzioni, imprenditoria e territorio.
La proposta riguarda sia la digitalizzazione di lastre fotografiche che lo Studio Ferrini eseguì, tra il 1953 e il 1965, lasciandole poi in concessione esclusiva alla Biblioteca, raffiguranti fasi di estrazione e lavorazione del marmo, sia i restauri di alcune mappe e manoscritti, flash di diversi momenti storici, nonché altri documenti della "Raccolta Disegni": tra essi, è incluso l'album di disegni di Palazzo Capra a S. Stefano in Vicenza, realizzato da Francesco Muttoni nel 1736.
La campagna, patrocinata dalla Città di Chiampo, dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza e dell'Istituto Regionale Ville Venete, sarà presentata nell'inedita serata "Quando il marmo incontra la carta" che si terrà presso Palazzo Cordellina in Vicenza, Venerdì 18 Settembre alle ore 18.00. L'evento costituisce il primo degli appuntamenti dell'intenso calendario di attività de Le Settimane del Marmo, la manifestazione organizzata dal Consorzio Marmisti Chiampo che giunge quest'anno alla sua terza edizione con ben due mostre aperte al pubblico e dislocate sulla città di Chiampo fino al 19 Ottobre: un'esposizione di foto d'epoca, frutto della collaborazione con la Biblioteca Bertoliana e una mostra di design litico contemporaneo, realizzata con i progettisti del Politecnico di Milano.
Per sostenere l'intenso ed importante lavoro dell'associazione Amici della Bertoliana, il Consorzio Marmisti Chiampo si fa promotore di una raccolta fondi mirata a finanziare i restauri conservativi di molte opere antiche. Il progetto coinvolge la Biblioteca Bertoliana nella valorizzazione di alcuni suoi pregevoli documenti: la strategia è quella di intervenire su materiali grafici che hanno attinenza con la Vallata del Chiampo e la storia del suo comprensorio, per rafforzare il rapporto tra cultura, istituzioni, imprenditoria e territorio.
La proposta riguarda sia la digitalizzazione di lastre fotografiche che lo Studio Ferrini eseguì, tra il 1953 e il 1965, lasciandole poi in concessione esclusiva alla Biblioteca, raffiguranti fasi di estrazione e lavorazione del marmo, sia i restauri di alcune mappe e manoscritti, flash di diversi momenti storici, nonché altri documenti della "Raccolta Disegni": tra essi, è incluso l'album di disegni di Palazzo Capra a S. Stefano in Vicenza, realizzato da Francesco Muttoni nel 1736.
La campagna, patrocinata dalla Città di Chiampo, dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza e dell'Istituto Regionale Ville Venete, sarà presentata nell'inedita serata "Quando il marmo incontra la carta" che si terrà presso Palazzo Cordellina in Vicenza, Venerdì 18 Settembre alle ore 18.00. L'evento costituisce il primo degli appuntamenti dell'intenso calendario di attività de Le Settimane del Marmo, la manifestazione organizzata dal Consorzio Marmisti Chiampo che giunge quest'anno alla sua terza edizione con ben due mostre aperte al pubblico e dislocate sulla città di Chiampo fino al 19 Ottobre: un'esposizione di foto d'epoca, frutto della collaborazione con la Biblioteca Bertoliana e una mostra di design litico contemporaneo, realizzata con i progettisti del Politecnico di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni