EX - Illustri x Elena Xausa

Illustrazione di Elena Xausa
Dal 15 Aprile 2023 al 10 Settembre 2023
Vicenza
Luogo: Gallerie d'Italia
Indirizzo: Contra’ S. Corona 25
Enti promotori:
- Intesa Sanpaolo
- Associazione Illustri
Costo del biglietto: intero: 5 €, ridotto: 3 €, ingresso gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo Open € 10 (consente ingressi illimitati durante il periodo della mostra)
Telefono per informazioni: 800 167 619
E-Mail info: vicenza@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://gallerieditalia.com
La mostra “EX - Illustri x Elena Xausa” è il cuore di un laboratorio creativo che per cinque mesi coinvolgerà gli appassionati di illustrazione nella sede museale vicentina della Banca. L’iniziativa è promossa e curata da Intesa Sanpaolo e Associazione Illustri, curatrice della manifestazione internazionale biennale ‘Illustri Festival’ a cui la Banca partecipa dal 2015 ospitando a Palazzo Leoni Montanari la sezione ‘Illustrissimo’, con importanti nomi come Pablo Lobato, Noma Bar, Malika Favre e Christoph Niemann. Con la mostra dedicata a Elena Xausa, Il museo di Vicenza dà l’avvio a un appuntamento annuale dedicato all’illustrazione contemporanea internazionale.
Protagonista del progetto espositivo “EX - Illustri x Elena Xausa”, che si avvale del patrocinio del Comune di Vicenza, è Elena Xausa (1984-2022), illustratrice e artista italiana di fama internazionale recentemente scomparsa. Il titolo EX trae origine dalla modalità con cui firmava le sue opere ma anche dal significato etimologico della parola: EX come moto da luogo, come punto di partenza e come causa. Questo progetto è infatti pensato non solo come omaggio all’artista e alla sua carriera ma anche come un cantiere in movimento, che prende spunto dall’energia di Xausa per coinvolgere un’ampia comunità creativa.
Elena Xausa ha vissuto a Venezia, Berlino, Milano e New York lavorando per riviste, magazine e brand di livello mondiale come The New Yorker, The New York Times, Le Monde, Les Echos, Monocle, Vogue, Esquire, Vanity Fair, Icon Design e importanti brand come Apple, Nike, Fendi e molti altri. La sua ricerca artistica l’ha portata a esplorare le infinite possibilità del disegno e a sviluppare il proprio lavoro anche nella terza dimensione, con la creazione di installazioni site specific, oggetti di design e capi d’abbigliamento.
In mostra 200 lavori dell’artista: la prima sala ‘EXperimenti’, la più intima del percorso creativo di Elena Xausa, è interamente dedicata al dietro le quinte dei suoi lavori e alla sua ricerca personale: una parte significativa dei suoi sketchbook, per la prima volta esposti al pubblico, ma anche le sue ceramiche e le sue sculture.
Protagonista del progetto espositivo “EX - Illustri x Elena Xausa”, che si avvale del patrocinio del Comune di Vicenza, è Elena Xausa (1984-2022), illustratrice e artista italiana di fama internazionale recentemente scomparsa. Il titolo EX trae origine dalla modalità con cui firmava le sue opere ma anche dal significato etimologico della parola: EX come moto da luogo, come punto di partenza e come causa. Questo progetto è infatti pensato non solo come omaggio all’artista e alla sua carriera ma anche come un cantiere in movimento, che prende spunto dall’energia di Xausa per coinvolgere un’ampia comunità creativa.
Elena Xausa ha vissuto a Venezia, Berlino, Milano e New York lavorando per riviste, magazine e brand di livello mondiale come The New Yorker, The New York Times, Le Monde, Les Echos, Monocle, Vogue, Esquire, Vanity Fair, Icon Design e importanti brand come Apple, Nike, Fendi e molti altri. La sua ricerca artistica l’ha portata a esplorare le infinite possibilità del disegno e a sviluppare il proprio lavoro anche nella terza dimensione, con la creazione di installazioni site specific, oggetti di design e capi d’abbigliamento.
In mostra 200 lavori dell’artista: la prima sala ‘EXperimenti’, la più intima del percorso creativo di Elena Xausa, è interamente dedicata al dietro le quinte dei suoi lavori e alla sua ricerca personale: una parte significativa dei suoi sketchbook, per la prima volta esposti al pubblico, ma anche le sue ceramiche e le sue sculture.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970