The Death of James Lee Byars, Zad Moultaka in dialogue

Dal 11 Maggio 2019 al 24 Novembre 2019
Venezia
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Visitazione
Indirizzo: Fondamenta Zattere Ai Gesuati
Orari: Mar - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Curatori: Walter Vanhaerents, Con la corraboziane di Vincent Verbist
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 328 6583871
E-Mail info: info@veniceartfactory.org
Sito ufficiale: http://www.veniceartfactory.org/the-death-of-james-lee-byars
I hope that people will experience my way of practising my own death as something useful for themselves.
(Spero che le persone sperimentino il mio modo di praticare la mia morte come qualcosa di utile per loro stessi.)
James Lee Byars
Dall'11 maggio al 24 novembre 2019, la Vanhaerents Art Collection presenta la sua seconda grande mostra in occasione della Biennale di Venezia.
Intitolata La morte di James Lee Byars, la mostra presenta opere di James Lee Byars (Detroit, 1932 - Il Cairo, 1997) e Zad Moultaka (Libano 1967) in mostra nella Chiesa di Santa Maria della Visitazione.
L'esposizione, curata da Walter Vanhaerents, fa parte del programma espositivo della Vanhaerents Art Collection, dedicato alla creazione di un dialogo tra il lavoro di artisti affermati a livello internazionale ed artisti emergenti.
La morte di James Lee Byars consente al pubblico di riconnettersi con una delle installazioni più iconiche che l'artista ha creato a Bruxelles esattamente 25 anni fa e che fa parte della Collezione dal 1996. Inoltre, il pubblico è invitato a scoprire la nuova creazione sonora di Zad Moultaka che si impegna direttamente con il lavoro di Byars ed è stata appositamente commissionata per questa occasione.
Leggi anche:
• James Lee Byars, ritorno a Venezia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
biennale di venezia ·
james lee byars ·
evento collaterale ·
chiesa di santa maria della visitazione ·
vanhaerents art collection ·
the death of james lee byars zad moultaka in dialogue ·
zad moultaka ·
walter vanhaerents
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo