PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro

Scatti in mostra PM100 di Alessandro Scarpa e Carlo Albertini
Dal 01 Settembre 2017 al 01 Ottobre 2017
Venezia
Luogo: Centro culturale Candiani
Indirizzo: p.zzale L. Candiani 7, Mestre
Orari: da mercoledì a domenica 16 - 20
Enti promotori:
- Patrocinata da Ministero dell’Ambiente
- Regione del Veneto
- Comune di Venezia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 8560551
E-Mail info: info@project-ex.it
Sito ufficiale: http://www.project-ex.it
Nell’ambito delle manifestazioni indette dal Comune di Venezia per il centenario della nascita di Porto Marghera apre al pubblico la mostra fotografica "PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro" degli autori veneziani Alessandro Scarpa e Carlo Albertini.
La mostra presenta scatti inediti e sorprendenti di un territorio che pochi occhi sono riusciti a vedere, si tratta di fotografie a colori che rappresentano i segni di quelle che sono state le maestose architetture industriali nate dal 1917 in poi.
Le tracce visibili oggi sono dominate dalla natura che si riappropria del proprio spazio originario. È il paesaggio naturale il vero protagonista ed è esso stesso a lasciare emergere degli indizi di ciò che esattamente un secolo fa è iniziato e che da oggi può avere un nuovo futuro.
“Ci sentiamo due esploratori” afferma Carlo Albertini “ è come fossimo di fronte alla scoperta di un’antica civiltà perduta che ha lasciato sui suoi passi manufatti e luoghi da riscoprire e da reinterpretare”.
Il progetto PM100 nasce come un lavoro di indagine, concentrando lo sguardo indagatore sul presente, facendo dell’interrogativo il vero soggetto della rappresentazione: cosa resta di un secolo di capannoni illuminati giorno e notte, di cisterne bollenti, di fabbriche operose e di immense torce fumanti se non vaghi indizi di ciò che è stato?
Con questa mostra Scarpa e Albertini consegnano al pubblico una riflessione sul futuro di questi luoghi: vogliono che queste istantanee diano lo spunto allo spettatore per costruire il proprio futuro in un territorio ricco di possibilità.
La mostra che inaugura l’1 settembre alle ore 18 è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Regione del Veneto e Comune di Venezia e realizzata con il supporto di Pam Panorama. Sarà aperta gratuitamente fino all’1 ottobre da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle ore 20.
Alessandro Scarpa e Carlo Albertini sono due fotografi veneziani che si occupano dal 2009 di Urban Exploration, un’indagine per immagini sull’abbandono e la rigenerazione urbana.
Nel 2012 la loro prima mostra intitolata “EX- il fascino dell’abbandono” è stata ospitata presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, alla manifestazione Padova Fotografia e poi anche fuori dal territorio nazionale nella città di Norimberga all’interno del progetto “Second Chance”, dedicato al recupero di ex siti industriali e sostenuto dalla Comunità Europea.
Alessandro Scarpa collabora come fotogiornalista con alcune testate locali e nazionali, mentre Carlo Albertini cura la comunicazione e la pubblicità per aziende ed eventi del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo