Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco - Arie per flauto dal teatro Grimani

Arie per flauto dal teatro Grimani, Venezia
Dal 19 Gennaio 2017 al 19 Gennaio 2017
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858
Orari: h 17
Curatori: Scuola di Musica Antica di Venezia
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale del Veneto
Costo del biglietto: L’evento è compreso nel costo del biglietto d’ingresso al museo
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/
Il Polo Museale del Veneto è lieto di invitarLa al primo appuntamento della quarta edizione de Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco, rassegna di spettacoli dedicata alla storia della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa e del suo Palazzo, a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia: Arie per flauto dal teatro Grimani giovedì 19 gennaio, ore 17.00 Marco Rosa Salva, flauti dolci Serena Mancuso, violoncello barocco
Nicola Lamon, clavicembalo Musiche di Georg Friedrich Händel, Geminiano Giacomelli, Andrea Bernasconi, Antonio Giay, Antonio Predieri.
La biblioteca del palazzo Querini Stampalia, vicini-rivali dei Grimani, conserva una raccolta di arie d’opera in un curioso adattamento per flauto, evidentemente ad uso di qualche nobile dilettante di musica e melomane. Sono tutte opere andate in scena nel teatro Grimani San Giovanni Grisostomo attorno al 1730. Per questo concerto sono state aggiunte, inoltre, alcune trascrizioni dall’opera Agrippina di Georg Friedrich Händel, andata in scena nel teatro Grimani nel 1709. Händel riutilizzò le melodie delle sue stesse arie nella raccolta di sonate per flauto e basso continuo.
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni