La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi. Festa dell'Europa 2013

La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi. Festa dell'Europa 2013, Venezia
Dal 03 Maggio 2013 al 13 Maggio 2013
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazzetta San Marco 13/a
Curatori: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Enti promotori:
- Parlamento europeo
- Commissione europea
- Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Ministero degli Affari Esteri
Telefono per informazioni: +39 041 2407211/ 041 2407238
E-Mail info: bruni@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it/
La mostra è promossa dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea e dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione dell’Anno europeo dei Cittadini 2013.
Inaugurazione
Domenica 5 maggio - ore 11.30
Solamente per l'Inaugurazione l'accesso sarà da Piazzetta San Marco 13/a
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Intervengono:
Maurizio Messina, Direttore Biblioteca Nazionale Marciana
Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
Francesco Cipri, Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bruno Marasà, Parlamento Europeo - Responsabile Ufficio d’Informazione a Milano
Leila Nista, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Rita Sassu, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Inaugurazione
Domenica 5 maggio - ore 11.30
Solamente per l'Inaugurazione l'accesso sarà da Piazzetta San Marco 13/a
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Intervengono:
Maurizio Messina, Direttore Biblioteca Nazionale Marciana
Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
Francesco Cipri, Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bruno Marasà, Parlamento Europeo - Responsabile Ufficio d’Informazione a Milano
Leila Nista, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
Rita Sassu, Ministero per i beni e le attività culturali, EPC Europe for Citizens Point Italy
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni