Galatei dei colori

Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, esterno
Dal 05 Febbraio 2013 al 12 Febbraio 2013
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazzetta San Marco 7
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Venezia Marketing & Eventi,dal 5 al 12 febbraio propone, nell’ambito del Carnevale di Venezia 2013, dal tema “Vivi i colori. Live in colour”, una piccola mostra intitolata “Galatei dei colori”, a cura di Manlio Brusatin, con la collaborazione di Claudia Benvestito, Annalisa Bruni e Mariachiara Mazzariol. L’esposizione allestita nelle Sale Monumentali della biblioteca, presenta brevi trattati, testi e saggi noti e meno noti relativi al tema del colore, contestualizzato nel territorio lagunare. La mostra bibliografica si estende dal Cinquecento al Settecento con le edizioni su dialogo/significato e pratica dei colori, desunti dai trattati di Fulvio Pellegrino Morato, Ludovico Dolce, Paolo Pino, confrontati con le trattazioni di luce e colore che fondono insieme analisi scientifica e psicologica della visione e della percezione. A Venezia il colore è sempre stato di casa, ma quasi trattenuto all’interno dei segreti della pittura. I piccoli libri, di cui si ripropone non solo la visione ma la lettura attraverso il reading teatrale musicato che andrà in scena per la “Carnival Culture Night”, lunedì 11 febbraio, diventano un’anticipazione dei galatei italiani sui modi e maniere con cui ci si confronta e dialoga con gli altri. Il colore nel discorso e nell’interpretazione, non solo dell’abito, diventa un modo di essere della libertà e identità personali, che non escludono la pratica della seduzione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni