Attività Educational della Biennale Architettura

La Biennale di Venezia, logo
Dal 03 Aprile 2020 al 03 Maggio 2020
Venezia
Luogo: Sito web Biennale
Indirizzo: online
Tutti online a scoprire i primi contenuti della Biennale Architettura. La Biennale di Venezia non si ferma, e pensando agli studenti e ai giovani - ma anche al pubblico di appassionati – ha dato il via virtualmente, sul proprio sito web www.labiennale.org, alle Attività Educational legate alla prossima 17. Mostra Internazionale di Architettura (29 agosto – 29 novembre), intitolata How will we live together? e diretta da Hashim Sarkis.
Si tratta di nuovi contenuti Educational ideati in occasione dell’attuale chiusura delle scuole e delle università, aderendo alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT).
Si comincia con un progetto specifico rivolto agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado. In una sezione dedicata del sito web, audio illustrativi (podcast) sviluppano le linee generali e i temi della Biennale Architettura. In particolare, si parla del titolo How will we live together? Per questa mostra, il curatore Hashim Sarkis ha chiesto agli architetti di immaginare degli spazi nei quali “vivere insieme”, rispondendo a una domanda inizialmente posta dalle norme sociali in rapida evoluzione, dalla crescente polarizzazione politica, dai cambiamenti climatici, dalle grandi disuguaglianze globali, e tanto più urgente oggi.
Fra i prossimi progetti Educational che la Biennale metterà a disposizione online, si segnalano in particolare: Tutti in aula alla Biennale (per le scuole primarie), Imparando alla Biennale (per le scuole primarie e secondarie), Danzando alla Biennale (per le scuole di ogni grado) e Con un click alla Biennale (per le famiglie).
La 17. Mostra Internazionale di Architettura si terrà ai Giardini e all’Arsenale dal 29 agosto al 29 novembre 2020, diretta da Hashim Sarkis e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni