Manciù, l’Ultimo Imperatore

Casa dei Carraresi, Treviso
Casa dei Carraresi, Treviso
Dal 29 Ottobre 2011 al 12 Maggio 2012
Treviso
Luogo: Casa dei Carraresi
Indirizzo: via Palestro 33
Orari: Mart. mer. giov. 9-19 ven. sab. dom. : 9-19; chiuso Lunedì
Telefono per informazioni: 0422 513150
Manciù, la Dinastia guerriera
Manciù, l’ultima Dinastia che ha governato sul Celeste Impero dal 1644 al 1911, sarà la protagonista della quarta Mostra sulla Cina: le armi e le uniformi militari dei grandi imperatori Kangxi e Qianlong, le preziose suppellettili della reggia di Mukden, le mitiche collezioni dell’Imperatrice Cixi saranno esposte insieme ai reperti che testimoniano il crollo dell’Impero e l’avvento della Repubblica.
L’epopea dell’Ultimo Imperatore
Per la prima volta al mondo gli oggetti personali dell’ultimo imperatore della Cina, Pu Yi, protagonista dell’indimenticabile film-capolavoro di Bernardo Bertolucci, usciranno dal palazzo di Changchun, già capitale dell’Impero fantoccio del Manchukuò, e saranno esposti a Casa dei Carraresi. Una parte della mostra sarà dedicata all’epopea umana dell’Ultimo Imperatore con documenti storici e fotografie.
Dalle collezioni e dagli archivi della cina i reperti e i documenti ancora sconosciuti in occidente e in esclusiva mondiale per la grande mostra che conclude il ciclo della “via della seta e la civilta’ cinese”.
La Mostra è stata inserita dal Governo Cinese nel Programma ufficiale dell’Anno della Cina in Italia e delle celebrazioni del Quarantennale dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina
Manciù, l’ultima Dinastia che ha governato sul Celeste Impero dal 1644 al 1911, sarà la protagonista della quarta Mostra sulla Cina: le armi e le uniformi militari dei grandi imperatori Kangxi e Qianlong, le preziose suppellettili della reggia di Mukden, le mitiche collezioni dell’Imperatrice Cixi saranno esposte insieme ai reperti che testimoniano il crollo dell’Impero e l’avvento della Repubblica.
L’epopea dell’Ultimo Imperatore
Per la prima volta al mondo gli oggetti personali dell’ultimo imperatore della Cina, Pu Yi, protagonista dell’indimenticabile film-capolavoro di Bernardo Bertolucci, usciranno dal palazzo di Changchun, già capitale dell’Impero fantoccio del Manchukuò, e saranno esposti a Casa dei Carraresi. Una parte della mostra sarà dedicata all’epopea umana dell’Ultimo Imperatore con documenti storici e fotografie.
Dalle collezioni e dagli archivi della cina i reperti e i documenti ancora sconosciuti in occidente e in esclusiva mondiale per la grande mostra che conclude il ciclo della “via della seta e la civilta’ cinese”.
La Mostra è stata inserita dal Governo Cinese nel Programma ufficiale dell’Anno della Cina in Italia e delle celebrazioni del Quarantennale dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo