Teaser. Focus | Leonardo Cremonini e Karl Plattner

Karl Plattner, Le matinee
Dal 27 Aprile 2021 al 10 Settembre 2021
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettino 43
Curatori: Daniela Ferrari. Da un'idea di Vittorio Sgarbi
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
Le ricerche pittoriche di Leonardo Cremonini (Bologna 1925 - Parigi 2010) e Karl Plattner (Malles, Bz 1919 - Milano 1986) dialogano nelle sale delle Collezioni in un nuovo Focus di approfondimento. Il confronto tra i due pittori, uniti da un forte legame personale e professionale, è ripercorso dall'inedita documentazione d'archivio e suggerito da numerose affinità visive.
I due artisti si conoscono a Milano nel secondo dopoguerra, dove completano gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. La loro sarà un’amicizia duratura, affidata nei periodi di lontananza a una serie di lettere oggi in parte conservate nell'Archivio del ’900 del Mart.
Nonostante le diversità stilistiche, le opere di Cremonini e Plattner sono accomunate da una fitta corrispondenza di temi ed elementi formali. Emerge la predilezione per la figura umana, rappresentata in ambienti domestici e in atmosfere sospese; ricorre l'attenzione per il rapporto tra interno ed esterno, affidato a soluzioni compositive e a soggetti emblematici come soglie e specchi; spicca il sapiente uso del colore, mai scelto in chiave realistica.
Realizzato grazie alla disponibilità degli eredi degli artisti, di collezionisti privati e alla collaborazione con il recentemente istituito Archivio Plattner di Bolzano, la mostra offre uno spaccato sulla produzione di Cremonini e Plattner tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta del Novecento.
I due artisti si conoscono a Milano nel secondo dopoguerra, dove completano gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera. La loro sarà un’amicizia duratura, affidata nei periodi di lontananza a una serie di lettere oggi in parte conservate nell'Archivio del ’900 del Mart.
Nonostante le diversità stilistiche, le opere di Cremonini e Plattner sono accomunate da una fitta corrispondenza di temi ed elementi formali. Emerge la predilezione per la figura umana, rappresentata in ambienti domestici e in atmosfere sospese; ricorre l'attenzione per il rapporto tra interno ed esterno, affidato a soluzioni compositive e a soggetti emblematici come soglie e specchi; spicca il sapiente uso del colore, mai scelto in chiave realistica.
Realizzato grazie alla disponibilità degli eredi degli artisti, di collezionisti privati e alla collaborazione con il recentemente istituito Archivio Plattner di Bolzano, la mostra offre uno spaccato sulla produzione di Cremonini e Plattner tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta del Novecento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni