ZOOMaginario, Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile

Hanako, ZOOMaginario, Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile
Dal 04 Novembre 2015 al 08 Novembre 2015
Torino
Luogo: Torino Esposizioni
Indirizzo: corso Massimo D’Azeglio 15
Orari: Mercoledì 18-24; Giovedì | Venerdì 15-24; Sabato 12-24; Domenica 10-22
Costo del biglietto: ingresso Paratissima € 3, gratuito under 6
Telefono per informazioni: +39 011.9070419
E-Mail info: info@zoomtorino.it
Sito ufficiale: http://www.zoomtorino.it
La manifestazione Paratissima, che si svolgerà dal 4 all’8 novembre, vede la partecipazione del bioparco ZOOM Torino,a seguito della collaborazione, per il terzo anno consecutivo, per la realizzazione del contest e della mostra “ZOOMaginario, Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile”.
La mostra ZOOMaginario, un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, è nata con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente. Non solo una location originale e inusuale dove poter fruire dell’arte contemporanea, ma anche la possibilità, per 12 artisti emergenti di esprimere la loro creatività su un tema particolare: lo zoo parallelo e impossibile, una fauna insolita, una compagnia di creature fantastiche e misteriose che prende vita inaspettatamente accanto agli animali, abitanti quotidiani del bioparco.
È proprio dopo il successo di pubblico e critica che Paratissima, in accordo con il parco, ha selezionato 5 opere, Anima di Hanako Kumazawa (vincitrice 2015), Cthulhu diAstral, Dragonfly di Mia Castro, Radiolaria di Miscia Traman, Coleottero Giraffa di Sherman Camillini, per esporle all’interno della manifestazione. Inoltre, nello spazio riservato a Zoom Torino (settore D1) sarà esposta anche Pato Crochio, l’opera di Alice Gueli, vincitrice del concorso ZOOMaginario for Kids, svoltosi nel corso della scorsa edizione di Paratissima e che verrà replicato anche quest’anno.
All’interno dello spazio espositivo sarà infatti allestita un’area ludica,all’interno della quale i bambini potranno disegnare il proprio animale immaginario e partecipare alla seconda edizione del contest ZOOMaginario for Kids. Il migliore sarà realizzato dal bioparco ZOOM Torino per l’edizione 2016 della mostra. A Paratissima sarà inoltre lanciato il contest ZOOMaginario 2016: un’opportunità unica per artisti emergenti che potranno candidarsi per realizzare le opere esposte durante la prossima estate.
ZOOMaginario è realizzato dal bioparco Zoom Torino e curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, in collaborazione con Paratissima.
La mostra ZOOMaginario, un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, è nata con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente. Non solo una location originale e inusuale dove poter fruire dell’arte contemporanea, ma anche la possibilità, per 12 artisti emergenti di esprimere la loro creatività su un tema particolare: lo zoo parallelo e impossibile, una fauna insolita, una compagnia di creature fantastiche e misteriose che prende vita inaspettatamente accanto agli animali, abitanti quotidiani del bioparco.
È proprio dopo il successo di pubblico e critica che Paratissima, in accordo con il parco, ha selezionato 5 opere, Anima di Hanako Kumazawa (vincitrice 2015), Cthulhu diAstral, Dragonfly di Mia Castro, Radiolaria di Miscia Traman, Coleottero Giraffa di Sherman Camillini, per esporle all’interno della manifestazione. Inoltre, nello spazio riservato a Zoom Torino (settore D1) sarà esposta anche Pato Crochio, l’opera di Alice Gueli, vincitrice del concorso ZOOMaginario for Kids, svoltosi nel corso della scorsa edizione di Paratissima e che verrà replicato anche quest’anno.
All’interno dello spazio espositivo sarà infatti allestita un’area ludica,all’interno della quale i bambini potranno disegnare il proprio animale immaginario e partecipare alla seconda edizione del contest ZOOMaginario for Kids. Il migliore sarà realizzato dal bioparco ZOOM Torino per l’edizione 2016 della mostra. A Paratissima sarà inoltre lanciato il contest ZOOMaginario 2016: un’opportunità unica per artisti emergenti che potranno candidarsi per realizzare le opere esposte durante la prossima estate.
ZOOMaginario è realizzato dal bioparco Zoom Torino e curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, in collaborazione con Paratissima.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni