ZOOMaginario 2015. Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile

Dal 12 Giugno 2015 al 30 Ottobre 2015
Cumiana | Torino
Luogo: ZOOM Torino
Indirizzo: Strada Piscina 36
Curatori: Francesca Canfora, Daniele Ratti
Telefono per informazioni: +39 011.9070419
E-Mail info: info@zoomtorino.it
Sito ufficiale: http://www.zoomtorino.it
Dopo il successo delle due prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta la mostra “ZOOMaginario 2015 - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile”: un progetto che permette a 12 artisti emergenti di vedere la propria opera d’arte esposta all’interno del bioparco e successivamente alla manifestazione Paratissima*.
ZOOMaginario, curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, direzione Artistica di Paratissima, è un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, nata nel 2013 con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente.
Oltre ad essere parallelo e impossibile, ZOOMaginario da quest’anno sarà anche e soprattutto sostenibile. L’edizione 2015 ha riservato una particolare attenzione, infatti, alle opere che prevedano principalmente l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando sempre di più una delle mission del bioparco, ovvero la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali.
Gli artisti, che sono stati selezionati da Francesca Canfora e Daniele Ratti, Direzione Artistica di Paratissima, insieme a ZOOM Torino, hanno realizzato le opere nei mesi di aprile e maggio e a partire dall’ 12 giugno, fino a fine ottobre, sarà possibile per tutti i visitatori goderne all’interno degli habitat del bioparco.
Anche per questa edizione è stato coinvolto uno scrittore, Gianluigi Ricuperati,che illustrerà in mostra e in catalogo la storia di ogni animale immaginario con dei racconti realizzati per l’occasione. Gianluigi Ricuperati, scrittore e direttore di Domus Academy, è dal 2015 anche 'Cross- disciplinary Curator' del programma culturale di MIA Fair. Ha fondato e dirige Institute for Production of Wonde, tra Torino e Londra. I suoi saggi, reportage e romanzi sono stati pubblicati da Rizzoli, Bollati Boringhieri, minimum fax e Mondadori. I prossimi libri saranno pubblicati da Feltrinelli in Italia e Gallimard in Francia. Collabora con riviste e giornali internazionali e italiani quali Volume, Domus, Abitare, Vogue, Nowness.com,Dazed and Confused, Repubblica, Sole 24 Ore, Flash Art, O32C. In qualità di curatore e consulente, ha collaborato con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e con le istituzioni ETH di Zurigo, Artissima, Fondazione Crt, Biennale Interieur, Storefront for Art and Architecture.
A fine ottobre 2015 sarà selezionata l’opera, tra le 12, che più ha saputo interpretare il tema del contest e più si è integrata all’interno del parco e tra gli animali ospiti. Questa installazione rimarrà stabilmente presso ZOOM Torino e l’autore riceverà un compenso di 3.000,00€.
ZOOMaginario, curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, direzione Artistica di Paratissima, è un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, nata nel 2013 con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente.
Oltre ad essere parallelo e impossibile, ZOOMaginario da quest’anno sarà anche e soprattutto sostenibile. L’edizione 2015 ha riservato una particolare attenzione, infatti, alle opere che prevedano principalmente l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando sempre di più una delle mission del bioparco, ovvero la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali.
Gli artisti, che sono stati selezionati da Francesca Canfora e Daniele Ratti, Direzione Artistica di Paratissima, insieme a ZOOM Torino, hanno realizzato le opere nei mesi di aprile e maggio e a partire dall’ 12 giugno, fino a fine ottobre, sarà possibile per tutti i visitatori goderne all’interno degli habitat del bioparco.
Anche per questa edizione è stato coinvolto uno scrittore, Gianluigi Ricuperati,che illustrerà in mostra e in catalogo la storia di ogni animale immaginario con dei racconti realizzati per l’occasione. Gianluigi Ricuperati, scrittore e direttore di Domus Academy, è dal 2015 anche 'Cross- disciplinary Curator' del programma culturale di MIA Fair. Ha fondato e dirige Institute for Production of Wonde, tra Torino e Londra. I suoi saggi, reportage e romanzi sono stati pubblicati da Rizzoli, Bollati Boringhieri, minimum fax e Mondadori. I prossimi libri saranno pubblicati da Feltrinelli in Italia e Gallimard in Francia. Collabora con riviste e giornali internazionali e italiani quali Volume, Domus, Abitare, Vogue, Nowness.com,Dazed and Confused, Repubblica, Sole 24 Ore, Flash Art, O32C. In qualità di curatore e consulente, ha collaborato con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e con le istituzioni ETH di Zurigo, Artissima, Fondazione Crt, Biennale Interieur, Storefront for Art and Architecture.
A fine ottobre 2015 sarà selezionata l’opera, tra le 12, che più ha saputo interpretare il tema del contest e più si è integrata all’interno del parco e tra gli animali ospiti. Questa installazione rimarrà stabilmente presso ZOOM Torino e l’autore riceverà un compenso di 3.000,00€.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni