VITRINE | Luca Trevisani. Possibilità

© Luca Trevisani
Dal 26 Novembre 2015 al 26 Dicembre 2015
Torino
Luogo: GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: da martedì a domenica 10-19.30
Curatori: Anna Musini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
Protagonista dell'ultimo appuntamento dell'edizione 2015 di Vitrine, Luca Trevisani presenta Notes for dried and living bodies, due opere realizzate appositamente per la GAM e parte di una recente serie di lavori iniziata nel 2014.
Le opere di Trevisani s’insinuano in un confine tra indagine artistica e scientifica permeandosi della fluidità della vita: ogni lavoro è caratterizzato dalla combinazione di un’azione premeditata con un effetto che dimostra il fiorire e il deperire della vita a livello organico.
In Notes for dried and living bodies grandi foglie di banano reperite dall’artista sono state essiccate e sulla loro superficie sono stati stampati disegni floreali provenienti da pattern e produzioni di designers. I motivi floreali impressi sulle foglie ritornano alla natura in un erbario fantastico che coniuga rigore scientifico con immaginazione poetica, associando e suggerendo immagini differenti.
Come delle visioni che racchiudono un immaginario differente e in movimento coniugando riferimenti a discipline che si estendono dalle arti visive fino alla scienza, alla biologia, all’architettura e al design, le opere di Luca Trevisani mostrano come elementi essenziali racchiudano la complessità e l’infinita possibilità dell’esistenza e dell’universo.
Inaugurazione: 26 novembre, ore 18.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo