Van Gogh Multimedia Experience

Disegno di Vincent Van Gogh
Dal 26 Gennaio 2019 al 28 Aprile 2019
Torino
Luogo: Spazio Lancia
Indirizzo: via Vincenzo Lancia 27
Telefono per informazioni: +39 340 664 46 43
E-Mail info: info@spaziolancia.it
Sito ufficiale: http://www.spaziolancia.it
L’evento espositivo “Van Gogh – Multimedia Experience” approda a Torino presso lo Spazio Lancia dal prossimo 26 Gennaio.
Una mostra evento in una location quale lo “Spazio Lancia” che apre le porte ai torinesi che tornano a riappropriarsene dopo anni di silenzio. Grazie a questo progetto espositivo Palazzo Lancia si prepara a scrivere nuove entusiasmanti pagine d’arte nella storia di Torino.
Un percorso espositivo unico, coinvolgente ed immersivo che prevede inoltre una stanza segreta con i capolavori originali degli amici di Van Gogh. Si tratta di capolavori inediti al grande pubblico poiché provenienti tutte da collezioni private. Dalla “Veduta di Argenteuil” di Monet a “Ragazza con farfalla” di Gauguin, cinque opere impreziosiranno il già ricco percorso multimediale.
Una mostra straordinaria per il pubblico che si sentirà trasportato fin dentro le opere del genio olandese. Una produzione Navigare s.r.l che propone un percorso bilingue in italiano e in inglese adatto a tutti. L’esposizione celebra un artista che, più di altri, con le sue pennellate sembra riuscire a comunicare con un linguaggio davvero universale.
Tra gli obiettivi dell’evento espositivo, quello di riuscire in un solo colpo d’occhio ad offrire per intero i grandi capolavori del Maestro. Tutte le opere multimediali sono divise ed ordinate per grandi temi come i celebri ritratti, gli autoritratti, le nature morte e i paesaggi, tutte riprodotte con tecnologie di altissima qualità. Una mostra che va fruita nel buio, immersi in un’atmosfera unica che si traduce in esperienza visiva entusiasmante. La multimedialità riesce a sposarsi perfettamente con quello che è a tutti gli effetti un modo nuovo di fruire la grande Storia dell’Arte. Tra schermi, totem e soprattutto grazie all’utilizzo dell’esclusiva tecnologia oculus, è di straordinaria suggestione trovarsi immersi tra i densi colori di Vincent Van Gogh. All’interno della mostra una sezione speciale è dedicata alla ricostruzione in scala reale della celebre “Camera di Arles” più volte riprodotta dall’artista. Non solo multimedialità, la mostra per la prima volta in assoluto permette ai visitatori di conoscere alcuni dei capolavori originali prodotti nel periodo storico in cui operò Vincent. Cinque tra opere su tela e disegni che permettono di riscoprire lo stile e l’espressività in voga a cavallo tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
L’arte di Van Gogh in grado di arrivare al cuore di tutti, tanto da essere stato consacrato come il più grande artista di tutti i tempi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni