Pensare Pittura

Liconi Arte, Torino
Dal 19 Maggio 2016 al 10 Settembre 2016
Torino
Luogo: Torino
Indirizzo: via della Rocca 28
Orari: 10-13 / 15-19
Curatori: Matteo Pingiori
Telefono per informazioni: +39 011 4276569
E-Mail info: info@liconiarte.com
Sito ufficiale: http://liconiarte.com
Che cosa è la pittura al giorno d’oggi? I pigmenti di colore che vanno a tracciare un segno, che sia su una roccia, una tavola, una tela o un muro, sono il linguaggio più antico che l’uomo abbia mai usato. Il dipingere è stato un vettore di emozioni dal momento in cui i nostri progenitori hanno sentito l’esigenza di narrare il loro quotidiano, pregare e dare un senso alla loro creatività.
Questo linguaggio si è evoluto sino ad arrivare ai giorni nostri, nell’era del computer e della realtà virtuale; il linguaggio pittorico nell’ultimo secolo ha vissuto fortune alterne tanto che c’è chi collega l’evoluzione della tecnologia a una perdita di interesse verso la pittura, nonostante ciò i cultori rimangono affascinati da quella categoria di artisti, i pittori, che si tramandano tecniche per trasporre su una tela o una carta pregiata un’immagine o un’emozione.
Liconi Arte oggi si presenta alla città di Torino con l’intento di esporre opere pittoriche di artisti scelti che confermino che questo tradizionale mezzo espressivo continua e continuerà ad accompagnare la storia dell’uomo. Gli artisti rappresentati in questa mostra, Gianrico AGRESTA, Alessandra CARLONI, Fabio CARMIGNANI, Daniele MINI, Stefano RONCHI, VITALIANO, Giulio ZANET, sono quindi testimoni delle moderne correnti d’espressione artistica, sono tutti accomunati dalla capacità di armonizzare linee e colori. Possiedono una pregevole creatività immaginativa dello spazio, riescono a distribuire il medium pittorico giustapponendo i colori in modo che il fruitore possa contestualmente leggere armonia di segno e tonalità.
La pittura quindi in questo momento storico accresce la sua preziosità proprio perché tramanda una sapienza antica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
torino ·
giulio zanet ·
alessandra carloni ·
vitaliano ·
gianrico agresta ·
fabio carmignani ·
daniele mini ·
stefano ronchi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni