Eataly per l'Arte

Jessica Carroll, Favo 2000, bronzo, diametro 36 cm
Dal 09 Febbraio 2016 al 15 Marzo 2016
Torino
Luogo: Eataly Lingotto
Indirizzo: via Nizza 230/14
Curatori: Marco Bertoli
Telefono per informazioni: +39 011 19506806
Sito ufficiale: http://www.eataly.net
Dopo Eataly Smeraldo e Roma Ostiense, arriva anche a Eataly Lingotto un progetto espositivo dedicato esclusivamente alla scultura, sviluppato dal gallerista Marco Bertoli in collaborazione con Oscar Farinetti: Eataly per l'Arte.
Eataly per l'Arte ha come obiettivo quello di avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea, inserendo le opere, di solito relegate nei musei, in un ambiente di tutti i giorni: lo spazio commerciale diventa così una sorta di galleria d’arte e i consueti luoghi di acquisto diventano spazi dove poter conoscere e ammirare opere artistiche.
La mostra vede la partecipazione degli scultori Paolo Grassino, Gabriele Garbolino Rù e Jessica Carroll, che espongono a Eataly Lingotto alcune loro opere di diverse dimensioni e realizzate in diversi materiali, ma accomunate dal medesimo soggetto: gli animali. Altro elemento che unisce i tre artisti è il loro background culturale e artistico di matrice torinese. Jessica Carroll vive nella città sabauda dal 2005, mentre Gabriele Garbolino Rù e Paolo Grassino a Torino sono nati, hanno studiato e attualmente lavorano. Quasi come un’etologa, Carroll osserva gli animali e il loro comportamento, ma non li rappresenta realisticamente: gli animali, raffigurati secondo una personalissima interpretazione della natura, vivono in una dimensione incantata e paiono i protagonisti di affascinanti storie mitiche. Sulla trasfigurazione dei soggetti in una dimensione parallela e simbolica si ritrovano le opere di Garbolino e Grassino, tuttavia i loro animali non abitano una natura fantastica e sono, invece, estremamente radicati nella società, archetipi dei mutamenti e dei problemi contemporanei. Tra gli scaffali e lungo i corridoi del primo store dedicato agli Alti Cibi, i clienti possono ammirare Fiato, due cervi di dimensioni reali e realizzati in alluminio da Paolo Grassino; una testa di maiale intitolata B10 e AISI 304, una testa di cavallo, opere dello scultore Gabriele Garbolino Rù; Fuga, un ovale di acciughe realizzato in alluminio e un Favo in bronzo della scultrice Jessica Carroll.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970