Daniele Galliano. Lieve greve

© Daniele Galliano
Dal 05 Maggio 2017 al 15 Luglio 2017
Torino
Luogo: Galleria In Arco
Indirizzo: piazza Vittorio Veneto 3
E-Mail info: info@in-arco.com
Sito ufficiale: http://www.in-arco.com
La mostra presenta tre fra le più recenti serie di dipinti di Daniele Galliano.
Galliano qui abbandona la tela come supporto pittorico, e opta per gli antipodi: la materia nella sua pienezza e gravità, il legno, che scava, raschia, incide, e la sua versione effimera, la carta, prediletta per preziosità e raffinatezza.
In Empty heads (2017) e We’re gonna have a real good time together (2016) Galliano sottrae i connotati a uomini ritratti nelle vesti del potere - politici, bancari, affaristi.
Tradizionalmente la testa è considerata sede dell’anima, della vita, della forza, del daimon o genius (spirito divino). La sottrazione dei lineamenti e la loro dissoluzione priva i personaggi non solo della loro specificità e identità, istanza ultima di ogni essere umano, ma della loro stessa anima. Tale è la decadenza di un mondo e del suo esercito di servitori.
In “Come in cielo così in terra” (2015), la prospettiva cambia drasticamente e guarda questa volta non più a singoli presi frontalmente, ma alle folle - tema prediletto dall’artista. La veduta è aerea, sovrasta gli individui. Solo da questa altezza si può abbracciare con lo sguardo la moltitudine e accedere al grande spettacolo dell’umanità nella sua dimensione collettiva, nel suo farsi folla.
Nel lavoro di Galliano individui e folle sono però solo apparentemente due soggetti pittorici e due entità distinte e separate. In realtà dialogano in continuità, secondo un movimento focale che va dal particolare al generale, e viceversa, a ricordare che l’individuo non si esaurisce nella folla. Sia prima, che dopo l’azione aggregativa o la performance collettiva, i soggetti che popolano i quadri di Galliano sono quelli che sono, e restano tali: uomini, anche quando dannati alla rovina. Come in cielo, così in terra. Come in alto, così in basso. E.C.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni