Ale Puro. Il Giardino in tasca

Ale Puro. Il Giardino in tasca
Dal 04 Febbraio 2016 al 18 Febbraio 2016
Torino
Luogo: Square23 Street Art Gallery
Indirizzo: via San Massimo 45
Il Giardino in tasca è il primo libro della collana StreetAland di fiabe per bambini illustrate da street artist, edita da Espressione Editore.
È una favola di amicizia e fantasia scritta dal giornalista Luca Indemini e illustrata dallo street artist Ale Puro che ha trasferito il suo tratto, tenero e sognante, dai muri ai libri per l'infanzia.
Le sue illustrazioni sono però destinate a ritornare sui muri, quelli della galleria Square23, per la sua personale che prende il titolo proprio dal libro.
La mostra, in programma fino al 18 febbraio 2016, vedrà l'esposizione delle tavole originali realizzate da Ale Puro.
Durante l'opening, giovedì 4 febbraio dalle 18, sarà presentato il libro e sarà realizzato, live, sul muro della galleria, un murale con le sagome tratteggiate dei personaggi di Ale Puro che i bambini potranno dipingere secondo il proprio estro e creatività, in collaborazione con l'artista.
Il Giardino in Tasca è la storia di un bambino, armato di fantasia, che ogni volta che si annoia tira fuori dalla sua tasca un giardino per giocare.
Il protagonista di questo e degli altri volumi della collana si chiama Giacomino, in omaggio al più famoso Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari. Dalle sue storie sono nati i racconti di fantasia di papà Luca, grazie agli stimoli della piccola Rebecca che ogni sera esigeva una nuova avventura del suo personaggio preferito. Dai racconti hanno successivamente preso forma le immagini disegnate da Ale Puro, ispirato dalla sua piccola Nina.
La tiratura del volume è volutamente limitata. Le prime 500 copie sono numerate e firmate dall’artista. Autori ed editore hanno deciso di comune accordo di rifiutare il copyright e utilizzare le licenze Creative Commons. Durante la mostra saranno disponibili copie del volume firmate dall'artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro