Alberto Garutti. Senhsucht

Alberto Garutti
Dal 15 Aprile 2019 al 04 Maggio 2019
Poirino | Torino
Luogo: Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Indirizzo: Frazione Banna 1
E-Mail info: info@fondazionespinola-bannaperlarte.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionespinola-bannaperlarte.com
La Fondazione Spinola Banna per l’Arte ospiterà, nel proprio spazio espositivo, la mostra personale Sehnsucht di Alberto Garutti (1948), un lavoro destinato a rimanere nella sede della Fondazione.
Sehnsucht è una parola chiave che incarna un concetto tipico dello spirito romantico tedesco. Tra i suoi significati desiderio e bramosia d’amore, nostalgia di un bene irraggiungibile, doloroso struggimento nel cercare qualcosa che si ama.
Separati da una parete, due vasi in ceramica smaltata abitano lo spazio espositivo. Simili e assonanti per forma e colore, i due pezzi sono vicini e lontani insieme; l’uno in prossimità dell’altro, si pensano e si immaginano senza potersi incontrare.
La geometria delle due opere in ceramica è stata pensata come quella di due forme complementari. Astratti e familiari, i due vasi potrebbero accostarsi alla perfezione a comporre una sola forma, ma vengono presentati in due luoghi diversi.
Opera unica sullo spazio che li separa, Sehnsucht (2018) è da un lato metafora dell’arte stessa – l’opera esiste solo attraverso il desiderio amoroso e vano dello spettatore nel tentativo di avvicinarsi a essa – dall’altro è un racconto breve sull’incontro, sul vuoto ambiguo e indecifrabile che separa persone e cose. Rosa come la carnagione umana la coppia di vasi attraverso un gesto semplice – la loro separazione e distanza – mette in scacco lo spazio espositivo. La tensione silenziosa tra i due oggetti contiene un dramma sottile: l’opera è la presenza immateriale di ciò che non si tocca, dello spazio tra le cose.
La mostra personale Sehnsucht rientra in un programma di mostre ed eventi dedicati all'arte contemporanea italiana,promosso dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea dal titolo Grand Tour Contemporaneo che inaugurerà in contemporanea il 15 aprile 2019 in varie sedi diffuse. Il programma espositivo, concepito in occasione della 58a edizione della Biennale d'Arte di Venezia, si rivolge a un pubblico internazionale e si sviluppa attraverso una proposta di mostre personali e collettive di artisti italiani affermati ed emergenti, spesso esito di un percorso nato da una nuova committenza.
La Fondazione Spinola Banna per l’Arte ha iniziato la propria attività nel 2005 dedicandosi, tramite molteplici iniziative, alla formazione di giovani artisti nei settori delle arti visive e della musica contemporanea. Partecipando al progetto Gran Tour contemporaneo, essa suggella un significativo e duraturo legame stretto, sin dall’inizio della sua attività, con Alberto Garutti.
L’inaugurazione della mostra sarà lunedì 15 aprile 2019 alle ore 18.30 presso la sede della Fondazione a Poirino (Torino) in Frazione Banna, 1 e sarà visitabile su appuntamento sino al 4 maggio.
Per l’inaugurazione saranno organizzate delle navette (da prenotare entro il 10 aprile p.v.) da Milano ore 16.15 (via Paleocapa - Stazione Cadorna ripartenza ore 20.30) da Torino ore 17.30 (Stazione di Porta Susa ripartenza ore 20.30)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni