Riapertura del MArTA

MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Dal 22 Febbraio 2021 al 22 Febbraio 2021
Taranto
Luogo: MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Indirizzo: Via Cavour 10
Costo del biglietto: prenotazione obbligatoria, prenotando il proprio ingresso al link: https://buy.novaapulia.it/ingresso-marta.html
Telefono per informazioni: +39 099 4538639
E-Mail info: prenotazioni@novaapulia.it
Sito ufficiale: http://www.museotaranto.beniculturali.it
“Tornerà la fruizione carica di fascino della storia e della cultura. Torneremo alle persone e all’umanesimo della nostra civiltà. Penso anche che tornerà la cura dell’anima per chi, da troppo tempo, vive sotto gli effetti di questa pandemia”. La vede così, la riapertura imminente del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la sua direttrice Eva Degl’Innocenti.
Il portone del MArTA, infatti, tornerà a schiudersi il prossimo lunedì 22 febbraio dalle ore 8.30 alle ore 19.30, con turni cadenzati oggi mezz’ora, dal mattino al pomeriggio. L’ultimo ingresso dovrà avvenire entro le ore 17.30.
Il Museo sarà aperto dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato e i giorni festivi, in ottemperanza del DPCM del 14 gennaio 2021. Si accederà con prenotazione obbligatoria e con un limite massimo di 15 persone ogni mezz’ora, con un percorso stabilito e accompagnato dallo staff del Museo, come da protocollo per il contenimento del virus COVID-19. Il MArTA riapre con i nuovi abbonamenti a tariffe promozionali per i vari target e con validità annuale.
“In questo periodo di sospensione delle attività al pubblico in presenza, il Museo di Taranto non si è mai fermato – spiega Eva Degl’Innocenti – ma ha proseguito le sue numerose attività di gestione, cura, studio, educazione e ricerca, di conservazione preventiva e restauro, progetti con le scuole e la comunità, di progettazione, manutenzione, di sicurezza, di comunicazione, promozione e marketing, ricerca fondi, e tutte le attività al pubblico in modalità telematica, con un dialogo quotidiano con la comunità. Ora la sfida sarà rappresentata dai nuovi progetti con le scuole e con i giovani, e quelli dedicati al “non pubblico” che dovremo coinvolgere“.
“La riapertura di un Museo è un segnale importante di rinascita, più forte di quanto si possa immaginare” – continua la direttrice del Museo tarantino.
Dalle ore 11,00 alle ore 12,00, ogni giorno i curatori del MArTA accoglieranno i visitatori con visite guidate ai “tesori mai visti” dei depositi e con approfondimenti tematici sulle collezioni. Le visite sono incluse nel biglietto di ingresso dal Museo.
Il portone del MArTA, infatti, tornerà a schiudersi il prossimo lunedì 22 febbraio dalle ore 8.30 alle ore 19.30, con turni cadenzati oggi mezz’ora, dal mattino al pomeriggio. L’ultimo ingresso dovrà avvenire entro le ore 17.30.
Il Museo sarà aperto dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato e i giorni festivi, in ottemperanza del DPCM del 14 gennaio 2021. Si accederà con prenotazione obbligatoria e con un limite massimo di 15 persone ogni mezz’ora, con un percorso stabilito e accompagnato dallo staff del Museo, come da protocollo per il contenimento del virus COVID-19. Il MArTA riapre con i nuovi abbonamenti a tariffe promozionali per i vari target e con validità annuale.
“In questo periodo di sospensione delle attività al pubblico in presenza, il Museo di Taranto non si è mai fermato – spiega Eva Degl’Innocenti – ma ha proseguito le sue numerose attività di gestione, cura, studio, educazione e ricerca, di conservazione preventiva e restauro, progetti con le scuole e la comunità, di progettazione, manutenzione, di sicurezza, di comunicazione, promozione e marketing, ricerca fondi, e tutte le attività al pubblico in modalità telematica, con un dialogo quotidiano con la comunità. Ora la sfida sarà rappresentata dai nuovi progetti con le scuole e con i giovani, e quelli dedicati al “non pubblico” che dovremo coinvolgere“.
“La riapertura di un Museo è un segnale importante di rinascita, più forte di quanto si possa immaginare” – continua la direttrice del Museo tarantino.
Dalle ore 11,00 alle ore 12,00, ogni giorno i curatori del MArTA accoglieranno i visitatori con visite guidate ai “tesori mai visti” dei depositi e con approfondimenti tematici sulle collezioni. Le visite sono incluse nel biglietto di ingresso dal Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni