LA MILANESIANA 2023 - Chiara Caselli. Interiors

© Chiara Caselli | Chiara Caselli. Interiors
Dal 22 Luglio 2023 al 15 Settembre 2023
Bormio | Sondrio
Luogo: Banca Popolare di Sondrio
Indirizzo: Via Roma 131
Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 15.45
Curatori: Vittorio Sgarbi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.lamilanesiana.eu
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita in anteprima assoluta la mostra “Chiara Caselli. Interiors” dal 22 luglio al 15 settembre alla Banca Popolare di Sondrio a Bormio (Via Roma, 131).
L’inaugurazione si terrà il 22 luglio alle ore 19.00, interverranno Chiara Caselli, Vittorio Sgarbi, Paola Romerio Bonazzi (Assessore alla Cultura Comune di Bormio) e Elisabetta Sgarbi.
La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, è un viaggio fotografico che parte da Molly Bloom, protagonista di “Ulisse” di James Joyce, e si snoda in tre stanze: Molly’s Room (stanza 1), Il Giardino (stanza 2) e L'Assenza (stanza 3).
«Ho scoperto Chiara Caselli fotografa, avendola sempre ammirata in qualità di interprete e, più recentemente, di regista. Chiara è una fotografa straordinaria di interni, e ora, con questa mostra, della sua interiorità» afferma Elisabetta Sgarbi.
Progetto di allestimento Luca Volpatti.
La mostra è in collaborazione con Comune di Bormio, Bim dell'Adda - Bacino Imbrifero MONTANO, Banca Popolare di Sondrio, CMAV - Comunità Montana Alta Valtellina, Provincia di Sondrio, Franciacorta, Edison, Levissima, Rotary Club Bormio Contea, Rotary Club Milano Precotto San Michele, Bormio Marketing, Bormio Servizi, Ciaccio Arte.
I cataloghi delle 8 mostre ospitate quest’anno da La Milanesiana sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.
Artista dal percorso eclettico, Chiara Caselli è attrice, regista e fotografa. La sua carriera di attrice cinematografica inizia a 19 anni e presto diventa una delle attrici più versatili e internazionali della sua generazione. Ha recitato, tra gli altri, per Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Marco Tullio Giordana, Gus Van Sant, i fratelli Taviani, Dario Argento. I suoi ultimi lavori sono stati con Pupi Avati, Il Signor Diavolo del 2018 e Lei mi parla ancora del 2021.
Debutta come regista nel 2000 con il cortometraggio Per Sempre, presentato in concorso al Festival di Venezia e vincitore del Nastro d'Argento. Nel 2016 il suo corto Molly Bloom, dall'Ulisse di James Joyce è presentato al Festival di Venezia e vince il Premio Speciale Nastri d'Argento nel 2017.
Ha iniziato a fotografare all'età di 14 anni quando il padre le regalò una Olympus OM-1. Espone dal 2008. Nel 2011 è al Padiglione Italia della Biennale di Venezia e al Festival Internazionale di Fotografa di Roma. Nel Maggio 2014 la sua prima personale a Tokyio; nel 2018 partecipa alla Moscow Photo Biennale, unica fotografa donna accanto a MimmoJodice e Berengo Gardin. L' ultima mostra, curata da Vittorio Sgarbi, è stata ospitata al Museo Palazzo Doebbing da Giugno 2020 ad aprile 2021.
L’inaugurazione si terrà il 22 luglio alle ore 19.00, interverranno Chiara Caselli, Vittorio Sgarbi, Paola Romerio Bonazzi (Assessore alla Cultura Comune di Bormio) e Elisabetta Sgarbi.
La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, è un viaggio fotografico che parte da Molly Bloom, protagonista di “Ulisse” di James Joyce, e si snoda in tre stanze: Molly’s Room (stanza 1), Il Giardino (stanza 2) e L'Assenza (stanza 3).
«Ho scoperto Chiara Caselli fotografa, avendola sempre ammirata in qualità di interprete e, più recentemente, di regista. Chiara è una fotografa straordinaria di interni, e ora, con questa mostra, della sua interiorità» afferma Elisabetta Sgarbi.
Progetto di allestimento Luca Volpatti.
La mostra è in collaborazione con Comune di Bormio, Bim dell'Adda - Bacino Imbrifero MONTANO, Banca Popolare di Sondrio, CMAV - Comunità Montana Alta Valtellina, Provincia di Sondrio, Franciacorta, Edison, Levissima, Rotary Club Bormio Contea, Rotary Club Milano Precotto San Michele, Bormio Marketing, Bormio Servizi, Ciaccio Arte.
I cataloghi delle 8 mostre ospitate quest’anno da La Milanesiana sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.
Artista dal percorso eclettico, Chiara Caselli è attrice, regista e fotografa. La sua carriera di attrice cinematografica inizia a 19 anni e presto diventa una delle attrici più versatili e internazionali della sua generazione. Ha recitato, tra gli altri, per Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Marco Tullio Giordana, Gus Van Sant, i fratelli Taviani, Dario Argento. I suoi ultimi lavori sono stati con Pupi Avati, Il Signor Diavolo del 2018 e Lei mi parla ancora del 2021.
Debutta come regista nel 2000 con il cortometraggio Per Sempre, presentato in concorso al Festival di Venezia e vincitore del Nastro d'Argento. Nel 2016 il suo corto Molly Bloom, dall'Ulisse di James Joyce è presentato al Festival di Venezia e vince il Premio Speciale Nastri d'Argento nel 2017.
Ha iniziato a fotografare all'età di 14 anni quando il padre le regalò una Olympus OM-1. Espone dal 2008. Nel 2011 è al Padiglione Italia della Biennale di Venezia e al Festival Internazionale di Fotografa di Roma. Nel Maggio 2014 la sua prima personale a Tokyio; nel 2018 partecipa alla Moscow Photo Biennale, unica fotografa donna accanto a MimmoJodice e Berengo Gardin. L' ultima mostra, curata da Vittorio Sgarbi, è stata ospitata al Museo Palazzo Doebbing da Giugno 2020 ad aprile 2021.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni