Loris Cecchini. The Ineffable Gardener
Dal 20 Gennaio 2018 al 29 Aprile 2018
San Gimignano | Siena
Luogo: Galleria Continua
Indirizzo: via del Castello 11
Telefono per informazioni: +39 0577 943134
E-Mail info: info@galleriacontinua.com
Sito ufficiale: http://www.galleriacontinua.com
Galleria Continua ha il piacere di presentare una nuova mostra personale di Loris Cecchini. Attivo dalla seconda metà degli anni novanta, Cecchini è tra gli artisti italiani che maggiormente si sono affermati a livello internazionale negli ultimi dieci anni.
The Ineffable Gardener, la mostra che l’artista concepisce appositamente per l’intero cinema-teatro di San Gimignano si compone di un nutrito numero di opere. I fenomeni fisici diventano inventario ottico ed emotivo dell’ambiente. I sistemi naturali si traslano in un sistema stratificato di relazioni semantiche al fine di rilevare i processi invisibili di una sintesi tra natura e cultura.
Sculture modulari in acciaio, fenomenologie concrete in pietra, immagini al microscopio rielaborate tridimensionalmente in quadri monocromi, diari ad acquerello e matita incapsulati in sottovuoto trasparenti, restituiscono geografie materiche, elaborano poeticamente lo spazio e la superficie dell’opera; la mostra galleggia nell’infinito spaziale del micro e del macro, in cui la realtà fenomenica rielaborata dall’artista diviene memoria anatomica e diagramma concettuale. In questa osmosi espressiva creata tra le forme biologiche e la struttura architettonica, Cecchini ci spinge a rivedere le nostre concezioni su realtà e rappresentazione, sulla dimensione organica dello sviluppo naturale e su quella del paesaggio tecnico-artificiale.
Al centro dell’opera di Loris Cecchini c’è una nuova lettura della spazialità: lo spazio fisico viene interpretato come qualcosa di biologico, organico, vitale, ma allo stesso tempo come qualcosa di razionalmente strutturato, meccanicamente prodotto, perfettamente artificiale e tuttavia dotato di una funzionalità di matrice organico-strutturale. “Ho sviluppato il mio linguaggio creativo intorno alle idee di oggetto, modello e architettura. Spesso il lavoro si riferisce in diversi modi all’idea di abitare lo spazio. Oggi perseguo lo spazio della scultura e dell’installazione ambientale seguendo un’idea di parcellizzazione della materia, quasi una forma di deflagrazione molecolare della scultura, in cui la fenomenologia scientifica diviene intima struttura e tramite per la visione. Questo avviene dopo avere per molti anni compiuto un’indagine basata sul rapporto umano con lo spazio curvo, uno spazio dove l’angolo retto e il paradigma euclideo cedono alla deformazione organica, pervadendo il senso della forma. Quello che realizzo di volta in volta sono serie di lavori sviluppati attraverso diversi media, dall’acquerello alla fotografia, dalla grande installazione ambientale alla microscultura, uno spazio che viene percorso e completato dallo spettatore stesso, mantenendo costante l’idea di “doppio paesaggio” in cui la fisicità dei materiali rimanda a una progettazione virtuale e viceversa”, dichiara l’artista in una recente intervista.
La natura è considerata da Loris Cecchini nella sua costante transitorietà del divenire strutturale e metafisico: le due opere collocate all’entrata della galleria introducono a un mondo in equilibrio tra approccio scientifico e poetica del paesaggio naturale. In “Seed syllables” (2018), la relazione tra il proliferare dei moduli di acciaio e l’intima struttura del grande ramo di quercia su cui si sviluppano, evidenzia l’avvicendarsi dell’aspetto artificiale su quello naturale e ambientale, coniugando visivamente e poeticamente due mondi diversi in stretta interdipendenza. Il propagarsi irregolare di moduli ricorda il comportamento delle cellule in analogia con quelle invisibili interne alla pianta, in una sorta di metafora semantica, in cui i processi autogenerativi e di autorganizzazione esprimono la bellezza innata e l’energia creativa dei complessi evolutivi. In “Sound fossils in the Holocene garden” (2018) le vibrazioni di più onde agiscono sulla superficie di vari elementi in marmo, che come sassi di fiume testimoniano un evento legato alla fenomenologia della propagazione in un delicato processo morfogenetico: “Partendo dall’osservazione del moto dei liquidi ma anche del suono nello spazio e dei diagrammi scientifici che lo descrivono, ho elaborato il progetto delle “onde” e delle “vibrazioni” sposandole a vari materiali e tecniche e utilizzando specifici software”, racconta l’artista e prosegue, “partendo da un modello di descrizione virtuale e ricostruendole fisicamente poi su un piano tridimensionale (...) la materia si muove increspandosi, ibridandosi in corpo liquido, e trasformando la linearità della superfice. Un’alterazione che riguarda la manifestazione fisica della vibrazione ma anche la visualizzazione di fenomeni, processi in atto, mutamenti, espressi con differenti frequenze ed intensità”.
Nelle sale adiacenti all’entrata un percorso di nuovi “Gaps, (Bookshelf I, II, III)”, che indaga la relazione tra gli oggetti e l’architettura che li ospita; la presenza di questi elementi è caratterizzata dalla modulazione di luci ed ombre: come fantasmi degli originali, conservano la memoria di elementi familiari alla percezione e allo stesso tempo alterano la visione di un modello per l’aspetto surreale e paradossale con cui si presentano.
Le due grandi installazioni, “Waterbones” (“Stochastic Choral Synphony” e “Green Sponge”), che Cecchini concepisce per la platea e per il retropalco dell’ex cinema teatro assumono in questo contesto una configurazione completamente nuova in virtù della capacità adattiva intrinseca alla struttura stessa, premessa progettuale predisposta dall’artista. Costituite da migliaia di moduli d’acciaio – chiamati appunto waterbones, “ossa d’acqua”, “ossa liquide” per sottolinearne la leggerezza e la libertà morfologica – appaiono come una metafora biologica, contaminando l’intero spazio e giocando con la gravità, interagendo con il volume architettonico e dando luogo ad un’immagine al contempo naturale e artificiale, statica e dinamica. I moduli di “Waterbones” possono essere assemblati all’infinito e combinarsi in innumerevoli modi, richiamando alla mente gli algoritmi matematici alla base della natura. Così l’installazione costituisce una metafora biologica straniante, ai confini tra scienza ed estetica: un punto di contatto tra narrazione poetica e produzione industriale, che invita l’osservatore a perdersi nella moltitudine di realtà su cui si aprono le infinite possibili interpretazioni di questi frammenti di natura fluttuanti e sospesi in una dimensione concreta ed evanescente al tempo stesso. “Waterbones è un modulo tripolare che dà luogo a delle catene e a degli aggregati che molto semplicemente potrebbero non esaurirsi mai”, spiega Cecchini, “ricorda una sorta di cosmologia, una struttura rizomatica, o ancora un diagramma tridimensionale. Tuttavia considerando il seme come elemento singolo che compone il tutto, la mia opera può essere letta anche come una ripetizione di una stessa scultura seminale, in cui il modulo originario in sé è già una forma sculturale autonoma”. L’installazione “Waterbones (Green Sponge + L System)” è in dialogo con un’opera sonora realizzata dall’artista Alessio de Girolamo che così commenta: ““L System” è una composizione di musica generativa realizzata riducendo a funzione matematica le installazioni modulari di Loris Cecchini. La mia ricerca sul suono “Nn, NomenNescio” che trova analogie tra il modello atomico di Bohr e il pianoforte ideato da Busoni (Bosendorfer Imperial 290), è l’impianto compositivo che ha introdotto il tema del pianoforte. Gli accordi ricavati da formule chimiche così come la melodia, sono frutto di un lavoro sulle frequenze di note comparate ad elementi della tavola periodica che ispirano alcuni dei lavori in mostra”.
Tra le opere concepite per questa mostra anche due sculture composte da nuovi elementi modulari in alluminio: “Monocrystals in diagramatic fuzziness (125)” - basata sulla proliferazione, modalità di crescita e aggregazione spaziale delle strutture cristallografiche - e “Spin-orbits (128)”, in cui l’interazione potenziale espressa in fisica quantistica viene reinterpretata in forma scultorea; una serie di quadri “μGraph reliefs”, costituiti da ampie superfici monocrome generate da immagini al microscopio in cui lo spettro di forme e strutture incarna la morfologia osservata nei microrganismi. La superficie realizzata in polvere di velluto ne determina le qualità plastico-pittoriche: la luce viene profondamente assorbita dalla superficie “polverosa” in fibra di nylon nelle variazioni tonali di un solo colore; una serie di acquerelli, “I must be seeing things” (2017/2018), in cui naturalismo e diagramma astratto galleggiano nel delicato spazio trasparente dell’involucro che li contiene, elemento scultoreo anch’esso in rilievo, in cui l’aspetto fluido e leggero del materiale dialoga con la corporeità della carta e del colore; “Nocturnal thesis fragments” (2017) una successione di teche in plexiglass che ospitano al loro interno rami di rosmarino e manzanite su cui sono assemblate piccole sculture. I rami in esso contenuti, sono caratterizzati da combustione superficiale, in cui il nero morbido e profondo della materia combusta li restituisce su un piano astratto, legato al disegno e alla pittura, accogliendo varie tipologie di micro moduli di metallo lucido in analogia progettuale con altre installazioni a dimensioni ambiente. Le differenti strutture rizomatiche costituite dai moduli e dai frammenti di piante si sovrappongono in un susseguirsi di luce ed ombra. I rami carbonizzati assumono valore simbolico per proprio carattere di superficie, mentre l’innesto artificiale costituito dalle micro sculture in metallo emerge in accenti diversi, cosmologia botanica di natura duplice, luce lieve su profondità notturne.
Nato a Milano nel 1969, Loris Cecchini vive e lavora in Italia dopo una recente esperienza di 5 anni a Berlino. Ha esposto il suo lavoro a livello internazionale, con mostre personali in prestigiosi musei tra cui Palais de Tokio a Parigi, Musée d’Art Moderne di Saint- Etienne Métropole, MoMA PS1 a New York, Shanghai Duolun MoMA di Shanghai, Centro Gallego de Arte Contemporanea a Santiago di Compostela, Kunstverein di Heidelberg, Quarter di Firenze, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato, Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano. Loris Cecchini ha partecipato a numerose esposizioni internazionali tra cui la 56°, la 51° e la 49° Biennale di Venezia, la 6° e la 9° Biennale di Shanghai, la 15° e 13° Quadriennale di Roma, la Biennale di Taiwan a Taipei, la Biennale di Valencia in Spagna, la 12° Biennale Internazionale di Scultura di Carrara. L’artista, inoltre, ha preso parte a mostre collettive in tutto il mondo tra cui esposizioni al Ludwig Museum di Colonia, PAC di Milano, Palazzo Fortuny a Venezia, Macro Future a Roma, MART di Rovereto, Hayward Gallery di Londra, The Garage Centre for Contemporary Culture Moscow, Palazzo delle Esposizioni di Roma, Musée d’Art Contemporain di Lione, MOCA di Shanghai, Deutsche Bank Kunsthalle di Berlino e altre ancora. Ha realizzato numerose installazioni site-specific permanenti, tra queste ricordiamo: Villa Celle a Pistoia, cortile di Palazzo Strozzi a Firenze, Fondazione Boghossian di Bruxelles, Cleveland Clinic’s Arts & Medicine Institute negli Stati Uniti, Les Terrasses Du Port di Marseille, e recentemente, Shinsegae Hanam Starfield a Seoul.
Inaugurazione sabato 20 gennaio 2018 h 18-21
Da lunedì a sabato 10-13 / 14-19 o su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2024
Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein
Andy Warhol. Beyond Borders
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective