La ceramica racconta, miti e storie di Chiusi ispirati al Perugino

a ceramica racconta, miti e storie di Chiusi ispirati al Perugino, Museo della Cattedrale, Chiusi (SI)
Dal 23 Settembre 2023 al 30 Aprile 2024
Chiusi | Siena
Luogo: Museo della Cattedrale
Indirizzo: Piazza Duomo
Telefono per informazioni: +39 0578 226975
E-Mail info: museocattchiusi@alice.it
Sito ufficiale: http://www.museodellacattedrale.it
Artisti ceramisti di fama internazionale in mostra collettiva al Museo Diocesano di Chiusi. Le ceramiche realizzate esclusivamente per questo spazio sono in dialogo con il tempo, con i manufatti antichi, gli spazi architettonici ed il paesaggio toscano, facendo riemergere dal silenzio e dall'abbandono luoghi, oggetti, storie e persone, per farne frammenti di eternità.
Le nuove opere sono inserite nel percorso museale per creare un continuum narrativo che attualizza il significato della collezione permanente del Museo Diocesano.
Ceramiche di Mario Moretti, Giovanna Neri, Lucia Roncella, Carlo Sassetti e Simona Stollo.
Inaugurazione, sabato 23 settembre ore 16.00
Le nuove opere sono inserite nel percorso museale per creare un continuum narrativo che attualizza il significato della collezione permanente del Museo Diocesano.
Ceramiche di Mario Moretti, Giovanna Neri, Lucia Roncella, Carlo Sassetti e Simona Stollo.
Inaugurazione, sabato 23 settembre ore 16.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo della cattedrale ·
mario moretti ·
giovanna neri ·
lucia roncella ·
carlo sassetti ·
simona stollo
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo