TIEMPO - Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia

Dal 21 Agosto 2020 al 21 Agosto 2020
Ascea | Salerno
Luogo: Parco Archeologico di Paestum e Velia
Indirizzo: piazzale Amedeo Mauiri
Orari: ore 21; l’accesso all’area è consentito dalle ore 19:15
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Lo spettacolo è incluso nel biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Paestum e Velia (valido tre giorni) e nell’abbonamento Paestum&Velia. I posti sono limitati a causa delle misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19; non è prevista la prevendita dei biglietti nè la prenotazione
Sito ufficiale: http://www.paestum.museum
Continua la rassegna estiva “Velia Musica & Parole” nell'antica città di Elea-Velia, culla della filosofia in Magna Grecia.
Venerdì 21 agosto 2020, alle ore 21:00, nell'area archeologica di Velia si esibirà Peppe Barra con lo spettacolo “TIEMPO - Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia”, con Paolo Del Vecchio alla chitarra-mandolino, Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica, Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico.
Lo spettacolo in programma è un viaggio introspettivo nella vita artistica di Barra che regalerà una napoletanità dal sapore passato unita a sonorità contemporanee, attraverso un crescendo di musica e di emozioni per omaggiare la Napoli di ieri e di oggi. Protagonisti l’amore, il sogno, ma anche la deturpazione dello scempio ambientale della città partenopea famosa in tutto il mondo. Un feeling unico quello che l'artista costruirà con il suo pubblico per alimentare il sogno, per mettere in armonia quello che è perduto e quello che verrà in maniera accorata e realista, ma al tempo stesso scanzonata e poetica, riuscendo sempre a toccare i cuori in profondità. Uno spettacolo in cui, come sempre, Barra apre lo scrigno dell’esperienza per restituire il tempo trascorso sul palcoscenico a raccontare l’amore, il dolore, la resistenza di un artista che con il tempo si confronta a viso aperto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro