Punto sulla Fotografia. 7 anni di Leggermente Fuori Fuoco

Punto sulla Fotografia. 7 anni di Leggermente Fuori Fuoco, Salerno
Dal 15 Luglio 2014 al 06 Settembre 2014
Salerno
Luogo: Leggermente Fuori Fuoco
Indirizzo: via Giovanni Da Procida 34
Orari: da martedì a sabato 18-21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 089 2584755
E-Mail info: info@leggermentefuorifuoco.com
Sito ufficiale: http://www.leggermentefuorifuoco.com
Leggermente Fuori Fuoco presenta “Punto sulla Fotografia. 7 anni di Leggermente Fuori Fuoco”, una retrospettiva degli autori e dei lavori presentati in questi anni, un momento di analisi del lavoro prodotto che affronteremo con gli artisti ed i curatori che hanno collaborato ed hanno sostenuto il nostro progetto artistico.
In esposizione fotografie di Franco Fontana, Beatrice Pediconi, Pierpaolo Lista, Raffaela Mariniello, Maura Banfo, Lorenzo Cicconi Massi, Pino Musi.
Tra le opere in mostra i lavori realizzati con le missioni fotografiche di City Specific, progetto di produzione artistica rivolto alla fotografia d’autore di paesaggio che guarda e indaga il contesto urbano inteso come territorio, luogo e paesaggio, ambiti che esprimono la complessità delle dinamiche dei processi sociali, economici e organizzativi della città. Raffaela Mariniello, Maura Banfo, Franco Fontana e Pino Musi sono gli autori coinvolti nelle missioni e le loro opere costituiscono la struttura di un racconto per immagini della città, rivelano i segni dell’architettura, gli elementi della natura e gli aspetti antropologici; il paesaggio fotografico ci restituisce un doppio analitico, arbitrario e creativo di Salerno.
Leggermente Fuori Fuoco, da sempre impegnata ed attenta alla formazione culturale e professionale dei fotografi, in occasione della mostra “Punto sulla Fotografia” offre 2 appuntamenti di Letture Portfolio per le sere di mercoledì 16 e di giovedì 17. La Lettura Portfolio è un momento importante di confronto e crescita per fotografi di qualsiasi livello, l’obiettivo è di ricevere commenti per migliorare il proprio lavoro e la qualità degli scatti.
Infine, mercoledì 23 luglio avrà inizio “Quattro incontri sulla fotografia narrativa. La costruzione di una storia fotografica”; un ciclo di 4 lezioni con Raffaele Gallo, fotografo ed esperto in Antropologia Visuale, che proporrà un approfondimento sulla fotografia narrativa contemporanea, sulle sue capacità di spostare i confini fra i generi fotografici e di riflettere l’evoluzione della complessità del linguaggio visivo. Il programma affronterà il tema della costruzione di una narrazione fotografica a partire dalla progettazione fino alla sua realizzazione.
In esposizione fotografie di Franco Fontana, Beatrice Pediconi, Pierpaolo Lista, Raffaela Mariniello, Maura Banfo, Lorenzo Cicconi Massi, Pino Musi.
Tra le opere in mostra i lavori realizzati con le missioni fotografiche di City Specific, progetto di produzione artistica rivolto alla fotografia d’autore di paesaggio che guarda e indaga il contesto urbano inteso come territorio, luogo e paesaggio, ambiti che esprimono la complessità delle dinamiche dei processi sociali, economici e organizzativi della città. Raffaela Mariniello, Maura Banfo, Franco Fontana e Pino Musi sono gli autori coinvolti nelle missioni e le loro opere costituiscono la struttura di un racconto per immagini della città, rivelano i segni dell’architettura, gli elementi della natura e gli aspetti antropologici; il paesaggio fotografico ci restituisce un doppio analitico, arbitrario e creativo di Salerno.
Leggermente Fuori Fuoco, da sempre impegnata ed attenta alla formazione culturale e professionale dei fotografi, in occasione della mostra “Punto sulla Fotografia” offre 2 appuntamenti di Letture Portfolio per le sere di mercoledì 16 e di giovedì 17. La Lettura Portfolio è un momento importante di confronto e crescita per fotografi di qualsiasi livello, l’obiettivo è di ricevere commenti per migliorare il proprio lavoro e la qualità degli scatti.
Infine, mercoledì 23 luglio avrà inizio “Quattro incontri sulla fotografia narrativa. La costruzione di una storia fotografica”; un ciclo di 4 lezioni con Raffaele Gallo, fotografo ed esperto in Antropologia Visuale, che proporrà un approfondimento sulla fotografia narrativa contemporanea, sulle sue capacità di spostare i confini fra i generi fotografici e di riflettere l’evoluzione della complessità del linguaggio visivo. Il programma affronterà il tema della costruzione di una narrazione fotografica a partire dalla progettazione fino alla sua realizzazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
franco fontana ·
pino musi ·
maura banfo ·
raffaela mariniello ·
lorenzo cicconi massi ·
beatrice pediconi ·
pierpaolo lista ·
leggermente fuori fuoco
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970